Siamo entrati a pieno titolo nella “fase clou” dell’estate mediterranea, quella fetta di stagione compresa tra metà Luglio e i primi di Agosto, dove, diciamocelo, il caldo comanda, il cielo è tirato a lucido e l’atmosfera profuma di vacanze. Tuttavia, capita spesso che a rovinarci la festa ci siano alcune insidie che approfittano proprio del sole e dell’afa riescono a guastare la festa a una bella gita fuori porta. Ci riferiamo ai temporali che nelle prossime ore avranno modo di farsi notare in particolare sui rilievi del Nord.
A dire il vero non si tratterà dei consueti temporali di calore, bensì di fenomeni legati al transito di un fronte instabile che dalla Francia muove il suo raggio d’azione verso l’Italia.
Entrando più nel dettaglio, ecco che dopo una mattinata tranquilla, seppur con la presenza di nubi sparse sul Nordovest, durante il pomeriggio proprio su quelle zone si andranno a formare i primi temporali, in particolare a ridosso dei rilievi alpini dell’alto Piemonte, della Valle d’Aosta e su quelli più occidentali della Lombardia.
Tra il tardo pomeriggio e le prime ore della sera, il fronte temporalesco minaccerà anche i rilievi alpini del Nordest, mentre dal lato opposto qualche temporale dai rilievi potrà sconfinare anche verso l’alta pianura padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia.
Attenzione sempre ai fenomeni temporaleschi, in quanto potranno assumere carattere di forte intensità, accompagnati da improvvise raffiche di vento e locali grandinate. PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forti Temporali, Vento e Grandine, i dettagli
Insomma, ci attende un giorno di festa per veri amanti dell’estate, quella fatta di caldo “senza se e senza ma”, di cieli sereni e di quella sottile tensione pomeridiana che solo un temporale estivo sa regalare.
PER APPROFONDIRE: La prossima settimana potrebbe essere estrema dal punto di vista Meteo; vi diciamo il motivo