PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Mercoledì 14 ore 6:42

13/05/2025 - Meteo: la quiete prima della tempesta, parla il meteorologo Lorenzo Tedici

PRIMA PAGINA ore 6:38

Meteo: la quiete prima della tempesta, parla il meteorologo Lorenzo Tedici


In arrivo un doppio attacco ciclonico

Da Giovedì arriva un CICLONE al Sud, rischio Nubifragi! Mercoledì temporanea tregua del maltempo con isolati temporali pomeridiani solo sui rilievi. Giovedì; ciclone al Sud con ondata di maltempo, violenta in Sicilia, in serata passaggio temporalesco anche al Nord. Sole e caldo altrove. Venerdì, maltempo al Sud e Adriatiche, migliora altrove, clima mite. WEEKEND 17-18 Maggio: più soleggiato e caldo. 20-22 Maggio: arriva una perturbazione atlantica, ma farà caldo.

Mercoledì 14

video meteo 14/05/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Mercoledì 14 Maggio 2025
Meteo per Giovedì 15 Maggio 2025
Meteo per Venerdì 16 Maggio 2025
Meteo per Sabato 17 Maggio 2025
Meteo per Domenica 18 Maggio 2025
Meteo per Lunedì 19 Maggio 2025
Meteo per Martedì 20 Maggio 2025
Temporaneo aumento della pressione. La giornata sarà contrassegnata da condizioni di bel tempo, il sole infatti potrà splendere su gran parte dei settori regionali. Da segnalare soltanto una maggior nuvolosità, anche compatta, sui rilievi del Nordovest e su quelli centrali, anche con locali precipitazioni sparse, localmente temporalesche e inoltre il tempo in peggioramento in Sardegna.
Bassa pressione africana e poi aria più fresca dai Balcani. La giornata sarà contrassegnata da un tempo compromesso dalle precipitazioni su Isole Maggiori, e su tutto il Sud. Fenomeni atmosferici anche molto forti soprattutto sulla Sicilia e sulla Calabria, con rischio di locali nubifragi. Venti in rinforzo. In serata e nottata passaggio temporalesco al Nord a partire da est verso ovest.
Ciclone africano in azione. Tempo molto instabile e/o perturbato al Sud, sul basso Lazio e su Abruzzo e Molise. Attese piogge con possibili temporali, trombe marine e locali tornado. Temporali anche sul Piemonte occidentale. Soleggiato altrove.
Pressione in aumento. Giornata con le ultime note instabili in Calabria, occasionali sui rilievi del Triveneto. Sarà soleggiato sul resto d'Italia.
Alta pressione sull'Italia. Giornata prevalentemente soleggiata su gran parte delle regioni, soltanto su rilievi del Friuli Venezia Giulia potrà esserci qualche isola precipitazione.
Impulso temporalesco sul Triveneto a partire dal pomeriggio. Bel tempo prevalente sul resto delle regioni. Clima piuttosto mite.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.