PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Sabato 19 ore 13:38

19/07/2025 - Meteo: tra poche ore forti Temporali con Grandine colpiranno queste regioni, i dettagli

PRIMA PAGINA ore 13:27

Meteo: tra poche ore forti Temporali con Grandine colpiranno queste regioni, i dettagli


Italia tra caldo estremo e forti temporali

Caldo africano in aumento al Centro-Sud, temporali anche violenti al Nord. WEEKEND: temporali su Alpi e Prealpi, a tratti di forte intensità e con rischio grandine; ondata di caldo africano in crescendo al Centro-Sud, picchi di 40°C in Puglia. PROSSIMA SETTIMANA: isolati temporali sull'arco alpino, ondata di calore eccezionale al Centro-Sud con 38°C a Firenze, più di 41-42°C in tante città del Sud, fino a 46°C in Sicilia! Da Mercoledì 23, nuovi forti temporali al Centro-Nord e calo termico!

Sabato 19

video meteo 19/07/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Sabato 19 Luglio 2025
Meteo per Domenica 20 Luglio 2025
Meteo per Lunedì 21 Luglio 2025
Meteo per Martedì 22 Luglio 2025
Meteo per Mercoledì 23 Luglio 2025
Meteo per Giovedì 24 Luglio 2025
Meteo per Venerdì 25 Luglio 2025
La pressione diminuisce lievemente al Nord, durante le ore pomeridiane tornano i temporali sulle Alpi. Al mattino il cielo risulterà a tratti coperto al Nordovest, mentre al Nordest avremo un maggiore e più ampio soleggiamento. Sul resto del Paese invece il sole sarà maggiormente protagonista. Nel corso del pomeriggio ecco che aumenta l'instabilità temporalesca su tutto l'arco alpino.
Giornata nel complesso stabile e soleggiata su gran parte del Paese, grazie a una nuova rimonta dell'anticiclone africano. Nel corso delle ore pomeridiane aumenterà l'instabilità sull'arco alpino, con precipitazioni più probabili e a tratti moderate sulle Alpi occidentali.
Pressione che continua a mantenersi meno salda al Nord. Una perturbazione lambisce l'Italia, facendo sentire i suoi effetti principalmente sui settori alpini al mattino, poi nel pomeriggio l'instabilità temporalesca potrà raggiungere anche le zone di pianura di Piemonte e Lombardia. Il resto del Paese vivrà una vera e propria fiammata africana, con temperature fino a 39°C in diverse città.
Fiammata africana in atto. Gran caldo al Sud, con picchi superiori a 42°C in diverse città di Puglia, Sicilia, Calabria; sul resto del Paese avremo un tempo sempre in prevalenza stabile; temporali pomeridiani potranno bagnare le Alpi centro-orientali.
Pressione in diminuzione al Nord, arriva una perturbazione atlantica: piogge e temporali sparsi soprattutto su Alpi e Prealpi, in parziale estensione alle zone pianeggianti; pressione stabile invece sul resto d'Italia, con tempo asciutto e soleggiato e sempre molto caldo.
Pressione debole al Nord: piogge e temporali continuano ad interessare gran parte dei settori. Al Centro, molte nubi sui settori tirrenici, ma senza fenomeni associati. Al Sud, tutto sole e clima sempre rovente.
Perturbazione in transito. Un nucleo instabile si porta verso l'Italia centrale nel corso del giorno: attese precipitazioni localmente intense, a carattere temporalesco, su gran parte dei settori centrali e poi al Nordest. Precipitazioni verso il Sud entro il pomeriggio.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.