PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Sabato 25 ore 7:54

25/10/2025 - Meteo: ancora una forte perturbazione nel Fine Settimana, prima di una tregua; parla il meteorologo Gussoni

PRIMA PAGINA ore 7:50

Meteo: ancora una forte perturbazione nel Fine Settimana, prima di una tregua; parla il meteorologo Gussoni


Sabato: piogge al Centro, Domenica con più sole

Ultime piogge, poi torna l'Anticiclone fino a mercoledì 29! Sabato, peggiora con piogge su alta Toscana e poi sul Lazio, parzialmente sulle Adriatiche, in nottata sulla Campania. Domenica, piogge sparse su Friuli Venezia Giulia, Romagna, Campania; sole altrove. Calo termico notturno al Nord. PROSSIMA SETTIMANA: rimonta dell'anticiclone fino a Mercoledì 29, tanto sole e qualche pioggia solo sul basso Tirreno. Da Giovedì 30, Halloween, OGNISSANTI e giorno dei Morti arrivano due perturbazioni.

Sabato 25

video meteo 25/10/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Sabato 25 Ottobre 2025
Meteo per Domenica 26 Ottobre 2025
Meteo per Lunedì 27 Ottobre 2025
Meteo per Martedì 28 Ottobre 2025
Meteo per Mercoledì 29 Ottobre 2025
Meteo per Giovedì 30 Ottobre 2025
Meteo per Venerdì 31 Ottobre 2025
Soffiano venti di Libeccio e Ponente, arriva una nuova perturbazione. La giornata trascorrerà con il bel tempo al Nord e al Sud. Il tempo diventerà via via più instabile sul Centro tirrenico, infatti al mattino ci saranno piogge sulla Toscana settentrionale e che continueranno anche nel pomeriggio quando peggiorerà via via più diffusamente sul Lazio con rovesci o temporali. Molte nubi altrove.
Giornata ventosa sui settori occidentali. Il tempo sarà caratterizzato da un'atmosfera soltanto a tratti instabile, infatti molte nubi e precipitazioni sparse, localmente intense, potranno interessare il Friuli Venezia Giulia, la Romagna e la Campania, in serata le coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Soffia forte il Maestrale sui bacini occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Venti più freddi, soffia moderato il Maestrale. Mattinata piuttosto fredda al Nord. Cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. L'instabilità interesserà soltanto la Campania e la Calabria tirrenica, specie tra il pomeriggio e la sera.
Rimonta dell'alta pressione. Giornata un po' instabile soltanto sul basso Tirreno con rovesci sparsi, sarà soleggiato sul resto delle regioni.
La pressione torna a diminuire, soffiano venti da sud. Giornata che vedrà un generale aumento della nuvolosità, entro sera arriveranno le prime piogge sui settori occidentali, via via più diffuse e forti in nottata.
Una forte perturbazione atlantica investe in pieno il Centro-Nord con precipitazioni localmente abbondanti o abbondantissime, specie su Liguria, Toscana, Lazio, alto Adriatico. Più asciutto al Sud, ma con cielo spesso molto nuvoloso o coperto.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.