Dal 2021 è nato il progetto "INDICE DI VIVIBILITA' CLMATICA
(IVC)", uno sguardo attento e puntuale delle dinamiche atmosferiche che caratterizzano il nostro Paese. I nostri meteorologi Mattia Gussoni e Lorenzo Tedici, in collaborazione
con il quotidiano Continua a leggere...
Dal 2021 è nato il progetto "INDICE DI VIVIBILITA'
CLMATICA (IVC)", uno sguardo attento e puntuale delle dinamiche atmosferiche che caratterizzano il nostro Paese. I nostri meteorologi Mattia Gussoni e Lorenzo Tedici, in
collaborazione con il quotidiano Continua
a leggere...
Dal 2021 è nato il progetto "INDICE DI VIVIBILITA' CLMATICA
(IVC)", uno sguardo attento e puntuale delle dinamiche atmosferiche che caratterizzano il nostro Paese. I nostri meteorologi Mattia Gussoni e Lorenzo Tedici, in collaborazione
con il quotidiano Continua a leggere...
Dal 2021 è nato il progetto "INDICE DI VIVIBILITA'
CLMATICA (IVC)", uno sguardo attento e puntuale delle dinamiche atmosferiche che caratterizzano il nostro Paese. I nostri meteorologi Mattia Gussoni e Lorenzo Tedici, in
collaborazione con il quotidiano Continua a leggere...
Dal 2021 è nato il
progetto "Indice di vivibilità climatica (IVC)", uno sguardo attento e puntuale delle dinamiche atmosferiche che caratterizzano il nostro Paese. I nostri meteorologi Mattia
Gussoni e Lorenzo Tedici, in collaborazione con il quotidiano < ... Continua a leggere...
Il 2024 è stato l'anno più caldo della storia nel mondo e in Italia. Nel nostro Paese sono stati registrati valori
eccezionali di temperatura minima, massima e media, ben oltre i limiti climatici (soglia di 1,5°C di aumento termico) stabiliti dall’Accordo di Parigi nel ... Continua a leggere...