Qualità dell'aria - Previsioni inquinamento atmosferico

qualita aria, inquinamento

Fascia oraria

Mattina Pomeriggio Sera

Indice di qualità

Generale O3  Ozono NO2  Biossido di azoto SO2  Biossido di zolfo CO  Monossido di carbonio PM10  Polveri sottili PM2.5  Polveri sottili

Legenda

Ottima
Molto buona
Buona
Discreta
Accettabile
Mediocre
Scadente
Inquinata
Molto inquinata
Pessima
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna

La qualità dell’aria nella tua località





Cos’è l’indice di qualità dell’aria

qualità dell’aria - indice L’indice di qualità dell’aria che utilizziamo è una misura dello stato complessivo dell’inquinamento atmosferico, calcolato sulla base delle concentrazioni di tre dei principali inquinanti presenti in atmosfera: PM10, O3, NO2
Si tratta di un numero adimensionale calcolato nel modo seguente:
Si considerano valori di concentrazione orari e in particolare per il PM10 e l’NO2 il massimo orario e per O3 la media oraria mobile calcolata su 8 ore (l’operazione di media mobile consiste nel calcolo, per ogni ora della giornata, della media dei valori di concentrazione orari delle precedenti 8 ore). Questi vengono standardizzati rispetto a dei valori limite di riferimento: per PM10 50 μg/m3, per O3 120 μg/m3, per NO2 200 μg/m3 e quindi per ogni inquinante viene calcolato l’indice.
► Leggi tutto

Gruppi sensibili

qualità dell’aria - gruppi sensibili CO (Monossido di carbonio):
persone con malattie cardiache, feti, lattanti
NO2 (Biossido di azoto):
bambini e adulti in attività fisica intensa, persone con problemi respiratori
O3 (Ozono):
persone con problemi respiratori (asma, enfisema, bronchite cronica), bambini, anziani
PM10-PM2.5 (Polveri sottili):
bambini, anziani, persone con problemi respiratori (asma, bronchite cronica, enfisema, allergia) o cardiovascolari
SO2 (Biossido di zolfo):
persone con problemi respiratori, bambini

Legenda dettagliata
Ottima - Molto buona
La qualità dell’aria è molto buona e non produce rischi per la salute.
Buona - Discreta
La qualità dell’aria è considerata soddisfacente e l’inquinamento non produce rischi rilevanti per la salute.
Accettabile - Mediocre
La qualità dell’aria è accettabile, comunque per alcuni inquinanti ci potrebbe essere un impatto moderato sulla salute per un piccolo numero di persone. Per esempio, persone che sono particolarmente sensibili all’ozono possono avere sintomi di problemi respiratori.
Scadente - Inquinata
Sebbene il generico pubblico non sia affetto da sintomi, gruppi specifici di persone (con malattie cardiache e respiratorie come asma, bronchite cronica, enfisema, anziani e bambini) sono a rischio maggiore in seguito ad esposizione a polveri (PM10) e a ozono.
Molto inquinata
Ognuno può cominciare a riscontrare effetti negativi sulla salute, più seri nel caso dei gruppi specifici.
Pessima
Condizioni di emergenza per la salute, è probabile che sia colpita da sintomi l’intera popolazione.

Clima e inquinamento

Immagine Cop 29: approvato fondo di aiuti climatici da 300 miliardi, il Video
24 Novembre 2024. Dopo due settimane di negoziati, alla Cop29 di Baku passa l'accordo sull'aumento degli aiuti climatici ai paesi ...
Leggi tutto
Immagine Clima: i decessi legati al caldo potrebbero aumentare di sette volte rispetto ai livelli attuali
Nuovi studi mostrano dati preoccupanti per quanto riguarda i decessi legati al clima nei prossimi anni. Il riscaldamento globale sta ...
Leggi tutto
Immagine India: emergenza Smog, densa nube di inquinamento avvolge New Delhi da giorni; il Video
18 Novembre. Situazione sempre più grave in India a causa dello smog; a Nuova Delhi, capitale del popoloso Paese, il ...
Leggi tutto
Immagine India: emergenza Smog, scuole chiuse a Nuova Delhi, situazione sempre più grave; il Video
18 Novembre. Situazione sempre più grave in India a causa dello smog; a Nuova Delhi, capitale del popoloso Paese, il ...
Leggi tutto
Immagine Lombardia: da Martedì 19 Novembre misure anti Smog in 8 province; tutte le informazioni
A partire da Martedì 19 Novembre entrano in vigore le misure anti smog in 8 province della Lombardia; come riporta ...
Leggi tutto
Immagine Festival della Meteorologia: a Rovereto si parla di cambiamenti climatici, il Video Sky
Venerdì 15 Novembre 2024. A Rovereto (TN) è iniziato il Festival della Meteorologia: si tratta della decima edizione ed è ...
Leggi tutto
Immagine India: scuole primarie chiuse a Nuova Delhi a causa dell'inquinamento; il Video Ansa
15 Novembre. Inquinamento record a Nuova Delhi, India; le autorità locali hanno disposto la chiusura delle scuole primarie, e così ...
Leggi tutto
Immagine Meteo ESTREMO, 2023 da record: Alluvioni, Grandine distruttiva e mai così CALDO a livello globale
I cambiamenti climatici si stanno facendo sempre più pressanti a livello globale e l’Italia, in particolare, ha fatto registrare una ...
Leggi tutto
Immagine Meteo: i dati di Coldiretti: 'Finisce Luglio da incubo con 42 eventi estremi al giorno'; gli aggiornamenti
Coldiretti: "finisce un mese di Luglio da incubo che ha fatto segnare il record storico di caldo ed è stato ...
Leggi tutto
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.