
Fu un evento storico della Rivoluzione francese che culminò con la cattura della Bastiglia, la prigione più grande di Parigi, simbolo dell'Ancien Régime, da parte dei cittadini parigini.
EVENTO CARDINE DELLA RIVOLUZIONE - L'avvenimento, di per sé poco importante sul piano pratico, assunse un enorme significato simbolico a tal punto da essere considerato l'inizio della Rivoluzione Francese.
I FATTI STORICI - I rivoltosi, nella mattinata del 14 Luglio, dopo aver saccheggiato l'Hotel des Invalides portando via oltre 28 mila fucili, si resero conto di non aver abbastanza polvere da sparo per ricaricare i moschetti e i fucili appena trafugati: per impadronirsi della polvere pirica decisero di assalire la prigione-fortezza della Bastiglia (vista come un simbolo del potere monarchico), nella quale erano tenuti in custodia solamente sette detenuti.
I prigionieri vennero liberati dagli insorti, mentre le guardie vennero uccise e decapitate.
La presa della Bastiglia non venne fin da subito ricordata come un evento importante, ma fu considerata come uno dei tanti tumulti che si verificarono in quei giorni: lo stesso re, Luigi XVI, sottovalutò l'importanza di quell'avvenimento, minimizzando l'accaduto.
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo!