Meteo: arrivano i primi Temporali 'pericolosi', cosa rischia tra poco l'Italia; i dettagli

Meteo: arrivano i primi Temporali 'pericolosi', cosa rischia tra poco l'Italia; i dettagli

Avviso Meteo per Domenica 9 Marzo

Avviso Meteo per Domenica 9 Marzo
AVVISO METEO per Domenica 9 marzo che si preannuncia una giornata di condizioni meteorologiche estreme nel Mediterraneo. Fin dalle prime ore del mattino, violenti nubifragi e temporali autorigeneranti colpiranno il sud della Francia, in particolare nella storica regione della Linguadoca. Località di grande valore artistico come Carcassonne e Perpignan saranno esposte a precipitazioni eccezionali, mentre anche Montpellier e Marsiglia potrebbero subire gli effetti delle piogge torrenziali. Le previsioni indicano venti impetuosi e temporali di forte intensità, con accumuli di oltre 220 mm di pioggia in poche ore, provocando un’emergenza idrogeologica. L'Italia in queste prima parte di giornata resterà ancora in attesa del peggioramento, dunque senza particolari fenomeni di rilievo.

Dal pomeriggio di Domenica 9 Marzo, il peggioramento si sposterà progressivamente verso l’Italia. Correnti meridionali sempre più intense si scontreranno con infiltrazioni di aria umida e più fresca provenienti dal Portogallo, che attraverseranno la Spagna e la Francia prima di giungere nel Nord-Ovest italiano. In serata, le precipitazioni si trasformeranno in neve fino a bassa quota, con fiocchi che potranno cadere già a 6-800 metri nel Cuneese e sul Torinese occidentale.

In Liguria si prevedono forti temporali (localmente stazionari e autorigeneranti) già dalla serata di domenica, con possibili fenomeni violenti, in grado di scaricare anche 150-200 mm di pioggia in meno di 8-10 ore (tra Savonese orientale e Genovese).Maltempo e nubifragi previsti al Nord-Ovest

Maltempo e nubifragi previsti al Nord-Ovest
Anche il Piemonte, la Sardegna, la Toscana, la Lombardia e l’Emilia Romagna saranno investite dal maltempo. Le Alpi occidentali vedranno ingenti nevicate, con accumuli superiori ai 50 cm in poche ore, in particolare sui rilievi del Piemonte. La neve imbiancherà anche la Valle d’Aosta, l’alta Lombardia e le vette più elevate della Liguria orientale, rendendo questo episodio uno dei più significativi ed intensi della stagione invernale.

Tuttavia, il peggio potrebbe arrivare lunedì 10 marzo, quando il maltempo si estenderà ulteriormente verso il Nord-Est e il Centro Italia. Violenti temporali sono previsti su Roma e nel Lazio, con un peggioramento che nel corso della giornata gran parte del lato tirrenico delle regioni centrali italiane.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.