NORD ITALIA
Sul Nordovest, la perturbazione persisterà con rovesci sulle Alpi occidentali, mentre altrove prevarranno ampie schiarite. Le temperature rimarranno stabili, con massime comprese tra i 18 e i 25 gradi, regalando qualche momento di tranquillità in attesa di un miglioramento più generale.
CENTRO ITALIA
Al Centro, la giornata inizierà con condizioni instabili, con la Toscana e il Lazio che risentiranno per primi dei disturbi atmosferici. Nel pomeriggio, la situazione peggiorerà, con temporali che interesseranno l'Appennino e le regioni tirreniche. Sull'Adriatico, tuttavia, il tempo sarà più stabile. Le temperature si manterranno stabili, con massime tra i 17 e i 23 gradi.
SUD ITALIA
Al Sud, la perturbazione avrà un impatto soprattutto sulle Isole, dove i piovaschi saranno sparsi, localmente più intensi sulla Sicilia centro-occidentale. In caso di temporali intensi, non saranno da escludersi possibilità di grandinate e colpi di vento. Nel pomeriggio, temporali interesseranno l'Appennino e le zone tirreniche, mentre le regioni adriatiche godranno di un miglioramento. Le temperature si manterranno stabili, con massime comprese tra i 17 e i 24 gradi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: arriva l'Anticiclone africano con la nuova Settimana, l'Italia si prepara all'Estate!