FINO A GIOVEDÌ: CALDO ESTREMO E VIOLENTI TEMPORALI
Fino a Giovedì 24 Luglio lo scenario vedrà un dominio anticiclonico quasi incontrastato su gran parte del Centro e soprattutto al Sud, dove il termometro farà segnare valori bollenti, prossimi ai 40°C su Calabria, Puglia e addirittura oltre i 44/45°C nell'entroterra siciliano. A far compagnia ai climatizzatori, un cielo sereno o al massimo velato, in un’atmosfera che saprà ancora di Estate africana.
Al Nord, invece, la musica sarà un po' diversa. Sebbene l’anticiclone terrà duro, non solo farà meno caldo, ma le prime note d’instabilità cominceranno a farsi sentire. Le zone alpine e prealpine e in parte l’alta Valle Padana, vivranno un crescendo di rovesci pomeridiani e temporali anche violenti. Fulmini, grandine e raffiche di vento non faranno sconti, con fenomeni localmente violenti che daranno un primo assaggio della turbolenza in arrivo.
Tutto questo è il frutto di un flusso atlantico che da giorni tenta timidamente di farsi strada verso Sud, cercando di interrompere il lungo regno dell’anticiclone africano.
DA VENERDÌ CAMBIA TUTTO
Sarà tra Venerdì 25 e Sabato 26 Luglio che cambierà tutto. L’anticiclone comincerà a perdere colpi e, dal Regno Unito, un vortice ciclonico si tufferà verso il cuore del Mediterraneo passando dalla Francia e dalla Germania. Il risultato? Una discesa di aria instabile e fresca che innescherà una fase perturbata piuttosto incisiva.
Il Nord sarà il primo a finire sotto la lente di ingrandimento: temporali violenti, nubifragi, grandinate e il concreto rischio di fenomeni estremi investiranno molte regioni settentrionali e, a seguire, anche parte del Centro. Il classico break estivo insomma, capace di mandare in tilt ombrelloni e piani per il weekend.
Si tratterà di una vera e propria metamorfosi, tanto atmosferica quanto termica: le temperature subiranno un drastico ridimensionamento, portandosi su valori più consoni al periodo. Un sollievo per chi è stanco del caldo asfissiante, un piccolo trauma per chi aveva già messo via il giubbotto.
Il weekend sarà quindi dominato da una circolazione ciclonica ben strutturata. Piogge, temporali e venti moderati si alterneranno in diverse aree del Paese, con un Nord e parte del Centro in prima linea. Anche al Sud si percepirà una netta rinfrescata entro Domenica 27 Luglio, sia pure con fenomeni meno diffusi e localizzati.
Si preannunica dunque un fine settimana governato da una circolazione ciclonica che avvolgerà praticamente tutto il Paese dove le temperature saranno destinate a subire un evidente scossone verso il basso e con il ritorno a condizioni termiche non solo più consone al periodio, ma decisamente diverse da questi giorni roventi.