Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
FIUMI IN PIENA
Allerta meteo per venerdì 18 aprile 2025 criticità elevata su diverse zone del Nord Italia a causa dell’ingrossamento dei fiumi dovuto alle forti piogge in atto e previste. Le aree maggiormente interessate sono la pianura tra Piacenza e Parma la bassa pianura occidentale e centro occidentale della Lombardia e le zone dei laghi e Prealpi Varesine Le autorità segnalano il rischio concreto di esondazioni e allagamenti specialmente nei pressi dei corsi d’acqua principali Si raccomanda massima prudenza negli spostamenti e attenzione alle comunicazioni ufficiali
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di Venerdì 18 aprile, allerta rossa su parte delle Lombardia ed Emilia Romagna, ed infine allerta gialla su Piemonte, resto della Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, settori Veneto e Friuli Venezia Giulia e Toscana.