E’ di nuovo allerta rossa sul territorio dell’Emilia Romagna, dopo l’alluvione che ha colpito le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia. Questa volta non per i temporali (non sono infatti previste precipitazioni rilevanti) bensì per le criticità idrauliche che si stanno registrando in queste ore. A destare particolare preoccupazione sono l’Enza, il Secchia, il Reno e tutti i loro affluenti che hanno superato la soglia 3 di allarme. Le piene degli ultimi due corsi d’acqua sono attese per la giornata di domani nei tratti a valle.
In seguito all’alluvione, “per consentire le necessarie verifiche di tutte le sedi scolastiche e garantirne la sicurezza“, lunedì 21 ottobre sarà “sospesa l’attività educativa e didattica in tutti i nidi d’infanzia e in tutte le scuole di ogni ordine e grado di Bologna“: è quanto ha reso noto il Comune di Bologna.