Come ogni inizio di ogni mese andiamo a scoprire che cosa ci riserva il cielo, tra costellazioni, congiunzioni e pianeti.
CONGIUNZIONI - Già vista tra il 3 e il 4 del mese la bellissima congiunzione tra Giove e la Luna, questo mese non offre particolari fenomeni di questo tipo. Segnaliamo soltanto, tra il 9 il 10 Giugno la congiunzione tra Luna e Saturno.
PIANETI - Tra i pianeti visibili nella notte spicca, oltre a Giove, che sarà l'astro più luminoso del cielo notturno, ci sarà Saturno. Saturno si troverà in opposizione al Sole, il 15 giugno, quindi il momento migliore per poterlo osservare in tutta la sua bellezza, compresi gli anelli. Lo si potrà individuare da Nordest verso Nordovest.
COSTELLAZIONI - Non più visibili le costellazioni invernali, spiccano in tutta la loro bellezza quelle estive, tra cui segnaliamo la Corona Boreale, con la sua stella principale Gemma, il Cigno con Deneb, la Lira con Vega, l'Aquila con Altair. Inoltre sorge presto anche lo Scorpione con la sua stella rossa Antares, per non parlare di Ercole e i due Carri.