COME TROVARLA - Costellazione di luminosità e grandezza decisamente inferiore rispetto alla sorella, l'orsa minore è facilmente rintracciabile prolungando le ultime due stelle del Grande Carro (o Orsa Maggiore, ndr) così da raggiungere la stella principale della costellazione, ossia la Stella Polare, che è la prima del manico del Piccolo Carro (o orsa minore, ndr).
STELLA PRINCIPALE - Come anticipato poco fa la stella più luminosa e più famosa è la Stella Polare, che brilla di una magnitudine di 1.97.
CURIOSITA' - In questa costellazione si trova il Polo Nord celeste, anche se la sua posizione è soggetta ad un continuo spostamento.
MITOLOGIA - La storia è legata, naturalmente all'Orsa maggiore. Callisto, una delle compagne di Artemide, perse la verginità con Zeus. Artemide, arrabbiata, trasformò Callisto in un'orsa. Il figlio di Callisto, Arcas, quasi uccise sua madre in una battuta di caccia, cosicchè Zeus e Artemide lo fermarono e lo trasformarono nell'orsa Minore. Era (moglie di Zeus) non fu contenta che i due fossero stati assunti in cielo, e chiese aiuto a Teti che lanciò una maledizione alle due costellazioni, tale da non poter mai tramontare, quindi sempre visibili. Infatti l'Orsa Maggiore e Minore sono costellazioni circumpolari.
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo!