Avviso Meteo: arriva un Ciclone carico di Temporali e Nubifragi, tutti i dettagli

Avviso Meteo: arriva un Ciclone carico di Temporali e Nubifragi, tutti i dettagli

Avviso meteo: in arrivo una nuova ondata di maltempo

Avviso meteo: in arrivo una nuova ondata di maltempo
Avviso meteo per eventi estremi: nuova ondata di maltempo in arrivo sull'Italia con serio rischio di temporali, nubifragi e forti venti.

Tutta colpa della formazione di un pericoloso ciclone sul bacino del Mediterraneo che trarrà energia dalle acque già fin troppo miti per la stagione e che darà il via ad una fase burrascosa con venti forti e precipitazioni intense.

RISCHIO EVENTI METEO ESTREMI
Questo tipo di configurazione favorisce lo scontro tra masse d'aria di origine diversa aumentando di conseguenza il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e pericolose grandinate già dalla giornata di Mercoledì 26 Marzo.

A causa del movimento antiorario delle correnti, il vortice richiamerà a sé aria calda dai quadranti meridionali che, dopo aver attraversato il mare e caricatosi di umidità, fornirà un surplus di carburante (energia potenziale) per l'innesco di forti temporali. Secondo gli ultimi aggiornamenti le zone maggiormente esposte saranno le regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori dove localmente potrebbe cadere fino ad oltre 100 l/mq di pioggia in pochissimo tempo, l'equivalente cioè delle precipitazioni attese in 1 mese.
Occhi puntati in particolare su Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Precipitazioni intense sono attese anche su Sicilia e Sardegna; ma non ci saranno solo piogge, infatti complice il calo delle temperature tornerà pure la neve, a tratti abbondante, sulle zone interne appenniniche oltre i 1500/1600 metri di quota.Zone a rischio nubifragi già dalle prossime ore di Mercoledì 26 Marzo

Zone a rischio nubifragi già dalle prossime ore di Mercoledì 26 Marzo
Le condizioni meteo si manterranno molto instabili con la possibilità di nuovi rovesci temporaleschi anche nel corso di Giovedì 27 e Venerdì 28 Marzo: ancora una volta saranno le regioni del Centro Sud e le due Isola Maggiori a maggior rischio di precipitazioni. Da segnalare inoltre i venti burrascosi dai quadranti settentrionali che investiranno buona parte dell'Italia con raffiche fino a 100 km/h e pericolose mareggiate lungo le coste maggiormente esposte (litorali del medio Adriatico e delle due Isole Maggiori). E non è finita qui, dopo una brevissima pausa, già nel corso del weekend l'arrivo di un nuovo ciclone in discesa dal Nord Europa provocherà una seconda ondata di maltempo.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, ci sono pessimi aggiornamenti! Ecco cosa ci aspetta

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.