La causa è da ricercare in un afflusso di aria molto fredda in discesa dal Nord Europa, che darà origine alla formazione di un gelido vortice di bassa pressione (il ciclone di San Valentino), il quale, dal Nord Italia, si sposterà rapidamente verso sud, raggiungendo addirittura, entro la fine del weekend, le isole della Grecia.
Per questo motivo, la vigilia del weekend sarà caratterizzata da un contesto meteorologico progressivamente più invernale.
Già dalle prime luci di Venerdì 14, il panorama meteorologico risulterà fortemente compromesso su molte regioni.
Partendo dal Nord, fatta eccezione per il Nordovest, che rimarrà sottovento e godrà di condizioni più stabili e asciutte, il maltempo colpirà il lato opposto, interessando quindi l'intero settore di Nordest, quindi il Triveneto, l'Emilia-Romagna e l'area sud-orientale della Lombardia. Qui, sotto l'impulso di forti venti settentrionali e di Bora sul lato adriatico, si registrerà un brusco crollo delle temperature, con un conseguente abbassamento della quota neve, che, dalla tarda serata e nel corso della notte, potrebbe raggiungere anche le zone collinari con locali episodi fin sulle pianure limitrofe.
Il maltempo non risparmierà nemmeno le regioni del Centro, concentrando i suoi effetti soprattutto su Toscana, Umbria, Lazio e soprattutto sulle Marche. Anche in queste regioni le precipitazioni risulteranno intense, con temporali locali, grandinate e nevicate che, sempre nella notte, imbiancheranno le colline toscane e, localmente, le pianure adiacenti. Sulle Marche, la quota neve si attesterà intorno ai 300/400 metri, mentre altrove si manterrà a quote più elevate.
Nel corso della giornata, il ciclone di San Valentino si sposterà rapidamente verso le regioni del Sud. Il tempo, sotto l'effetto di un'intensificazione dei venti di Libeccio, subirà un rapido peggioramento, a partire dalla Campania, dove arriveranno piogge e temporali che poi si estenderanno, seppur in forma più attenuata, lungo i litorali tirrenici di Calabria e Sicilia.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, Tempesta Invernale confermata! Pioggia, Nevicate e Vento forte, gli aggiornamenti