In merito a questo, così come riporta Skytg24, sono stati fatti presenti alcuni consigli pratici per rendere sia le giornate che le notti più fresche e gradevoli. Vediamo insieme quali sono.
Tra i primi consigli utili troviamo quello di raffreddare la stanza prima di andare a dormire. Bisogna quindi utilizzare ventilatori o condizionatori per mantenere la camera fresca e lasciare le porte aperte per creare un flusso d’aria che favorisca il ricircolo. E’ sconsigliato, invece, l’uso continuativo dei condizionatori per tutta la notte perché può provocare secchezza della bocca, tosse, raffreddore e mal di testa.
E’ fondamentale anche evitare l’attività fisica serale perché può aumentare la percezione del calore e rendere difficile addormentarsi. E’ preferibile fare una doccia tiepida o fresca prima di andare a letto così da addormentarsi più facilmente. Inoltre, importante anche è optare per pasti leggeri serali, così da favorire più velocemente la digestione. Gli esperti consigliano, inoltre, di evitare bevande alcoliche che possono disturbare il sonno aumentando i risvegli notturni e la percezione del caldo.
Altri consigli altrettanto importanti riguardano il vestiario da utilizzare durante la notte. Vestirsi in modo leggero può fare una grande differenza. Dormire completamente nudi o scoperti, infatti, può essere controproducente, soprattutto al mattino presto quando la temperatura corporea è più bassa e può portare ad avvertire brividi di freddo. E’ consigliabile, invece, indossare una maglietta e pantaloncini in cotone poiché aiuta a regolare la temperatura corporea e previene la sensazione di freddo al mattino. È consigliato, inoltre, anche tenere un lenzuolo di cotone a portata di mano per coprirsi se si avverte freddo.
Insomma, tutti questi appena elencati sono dei consigli davvero utili che ci portano ad affrontare nel migliore dei modi le notti calde e afose.