Come da tradizione, i cardinali alloggeranno nella Casa di Santa Marta. Dopo la messa "pro eligendo Papa" aperta ai fedeli, si trasferiranno in processione nella Cappella Sistina, dove avrà luogo il giuramento e l’"extra omnes", che segnerà l'inizio delle votazioni. I cardinali, tutti sotto gli 80 anni, voteranno quattro volte al giorno, due al mattino e due al pomeriggio.
A presiedere il conclave sarà il cardinale Pietro Parolin. Se non si raggiungerà l’elezione entro 34 scrutini, si procederà al ballottaggio tra i due cardinali più votati. Una fumata bianca annuncerà al mondo l'elezione del nuovo Papa, mentre la fumata nera segnalerà la necessità di ulteriori votazioni. Gli ultimi conclavi, nel 2005 e nel 2013, si conclusero in due giorni. Il VIDEO CORRIERE in alto.
