
Lo studio, riporta il South China Morning Post, è stato guidato da Shi Zhengli, la virologa di spicco nota come la 'batwoman' per la sua vasta ricerca sui coronavirus dei pipistrelli, presso il Guangzhou Laboratory insieme a ricercatori della Guangzhou Academy of Sciences, della Wuhan University e del Wuhan Institute of Virology. Shi lavorava presso l'istituto di Wuhan, al centro della controversia sulle origini del Covid.
Nonostante manchi ancora un consenso sull'origine del Covid-19, alcuni studi hanno suggerito un collegamento iniziale nei pipistrelli e che sia passato all'uomo tramite un ospite animale intermedio. Shi, inoltre, ha negato che l'istituto di Wuhan possa essere stato responsabile della pandemia. L'ultima scoperta è un nuovo lignaggio del coronavirus HKU5 identificato per la prima volta nel pipistrello giapponese a Hong Kong: proviene dal sottogenere del merbecovirus, che include il virus di sindrome respiratoria mediorientale. Come riporta ANSA.
