DIDATTICA » i venti di MAESTRALE

DIDATTICA » i venti di MAESTRALE

Vento impetuoso e fresco, ecco le sue caratteristiche

Il Maestrale, vento impetuoso

Il Maestrale, vento impetuoso
Il Maestrale è considerato il principe dei venti.

ORIGINE DEL NOME - Esistono due possibili etimologie del nome, a seconda se si considera la rosa dei venti collocata al centro del Mediterraneo, come facevano i romani, oppure nell'isola di Zante, in Grecia, come facevano appunti i greci. In entrambi i casi il vento punta alla città principale, Roma, magistra mundi, o Venezia, la maestra.

CARATTERISTICHE - E' il vento più forte che può soffiare nel Mediterraneo con raffiche che superano anche i 120 km/h.

Anche la Bora può avere questa intensità, ma non frequentemente come il Maestrale.
E' vento fresco, che può preannunciare l'arrivo di una perturbazione o l'ingresso di aria fredda.

Il Maestrale entra dalla Valle del Rodano (Francia sudorientale) dove si incanala e accelera la sua velocità. Questo vento causa spesso forti mareggiate in Sardegna, Corsica, ma anche lungo le coste del basso Tirreno.

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.