LA BASSA PRESSIONE: cos'è, come si forma?

LA BASSA PRESSIONE: cos'è, come si forma?

Cerchiamo di capire cos'è la bassa pressione

Una zona di bassa pressione

Una zona di bassa pressione
Prima di cercare di capire con parole semplici cos'è una bassa pressione diamo alcuni punti saldi riguardanti l'atmosfera e l'aria che forse non tutti sanno.

Pressione atmosferica - E' il peso che esercita l'aria su una colonna con superficie di 1 metro quadro.

Aria calda - Essa è più leggera di quella fredda.

Aria umida - Al contrario di come si può pensare, l'aria umida (ricca di vapore acqueo) è più leggera dell'aria secca che è più pesante.

BASSA PRESSIONE - E' una zona dove la pressione risulta bassa, ossia grossolanamente parlando, dove l'aria pesa meno. Questo avviene in quanto l'aria più calda tende a salire, salendo la pressione diminuisce, come del resto la temperatura. A causa di ciò nell'aria avviene la condensazione, ossia si formano le nuvole e con esse le precipitazioni. Ecco perchè la bassa pressione è quasi sempre sinonimo di cattivo tempo. Il contrario è l'alta pressione, ossia una zona caratterizzata dalla discesa di aria dall'alto verso il basso.

I VENTI - Attorno ad una zona di bassa pressione i vanti girano in senso antiorario.

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.