Meteo: 25 Aprile e 1° Maggio, sono usciti gli aggiornamenti, la previsione è cambiata

Meteo: 25 Aprile e 1° Maggio, sono usciti gli aggiornamenti, la previsione è cambiata

Ponti del 25 Aprile e Primo Maggio: importanti aggiornamenti su temperature e precipitazioni

Ponti del 25 Aprile e Primo Maggio: importanti aggiornamenti su temperature e precipitazioni
Ponti del 25 Aprile e Primo Maggio: la previsioni meteo è cambiata, ci sono importanti aggiornamenti su piogge e temperature.

Nell'ultimo periodo stiamo facendo i conti con il lato più pazzo della Primavera, fatto di continui ribaltamenti, dal sole ai temporali, passando addirittura per la neve (a bassa quota per il periodo), il tutto nel giro di poche ore. In gergo meteorologico questi movimenti a scala emisferica vengono definiti "scambi meridiani": l'aria fredda scende verso le medie latitudini dal Nord Europa/Atlantico, raffreddandole, mentre l'aria calda subtropicale africana sale verso l'Europa.

PONTE 25 APRILE: TRA SOLE E TEMPORALI IMPROVVISI
Secondo gli ultimi aggiornamenti questa fase dinamica e movimentata potrebbe proseguire fino alla fine di Aprile, condizionando dunque anche il Ponte del 25. Permane infatti una vasta area di bassa pressione (ciclone) in pieno Oceano Atlantico che a più riprese invierà fronti instabili verso l'Europa occidentale e l'Italia. Ebbene per la giornata di Venerdì 25 dovremo molto probabilmente fare i conti con degli temporali improvvisi (in qualche caso anche violenti vista la tanta energia che ci sarà in gioco) a causa dell'arrivo di un fronte dal Nord Europa che potrebbe interessare in particolare le regioni del Centro Sud. Poi nel weekend successivo (Sabato 26 e Domenica 27) anche il Nord rischia di ricevere la sua dose di temporali.
Come capita spesso in questa stagione, ciò non significa che intere giornate saranno compromesse dalle precipitazioni, anzi, questi fenomeni durano spesso poche ore e poi torna il sole (la classica instabilità primaverile). Detto ciò, sarà meglio avere sempre a portata di mano un ombrello, e seguire attentamente le previsioni dettagliate.

PONTE PRIMO MAGGIO: CAMBIA LA PREVISIONE, ARRIVA UN CICLONE
Nei giorni successivi, dunque dal 28 Aprile in avanti, l'anticiclone dovrebbe riuscire a riconquistare lo spazio perduto, espandendosi sul bacino del Mediterraneo: questo garantirebbe una maggiore stabilità atmosferica anche sul nostro Paese. Ma attenzione, si tratterà solo di un'effimera pausa dal maltempo. Infatti se fino a ieri le previsioni propendevano per un Ponte del Primo Maggio al sole ora gli ultimi aggiornamenti mostrano uno scenario diverso. Tutta colpa dell'arrivo dell'ennesimo ciclone in discesa dal Nord Europa che pare proprio voler investire in pieno l'Italia. Occhi puntati in particolare sulle regioni del Nord dove sono attese le precipitazioni più intense: vista la tanta energia potenziale in gioco ed i contrasti tra masse d'aria diverse i fenomeni temporaleschi, laddove colpiranno, potranno assumere carattere di forte intensità accompagnati da improvvise raffiche di vento e locali grandinate.Ciclone pronto ad investire l'Italia: possibili temporali specie sulle regioni del Nord

Ciclone pronto ad investire l'Italia: possibili temporali specie sulle regioni del Nord
Vedremo se questa tendenza verrà confermata e se si prolungherà anche nelle settimane successive del prossimo mese o se ci saranno delle novità. Seguire passo passo questa interessante evoluzione atmosferica.

PER APPROFONDIRE: Meteo: ma farà così freddo e pioverà anche a Maggio? Cosa dobbiamo aspettarci

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.