Meteo: a fine Luglio l'ondata di caldo più forte dell'Estate? Cosa sappiamo ad ora

Meteo: a fine Luglio l'ondata di caldo più forte dell'Estate? Cosa sappiamo ad ora

Fine Luglio: possibile ondata di caldo eccezionale
L'Estate italiana si appresta a vivere uno dei suoi momenti più intensi e la fine di Luglio si preannuncia tutt'altro che ordinaria. Le previsioni indicano uno scenario meteorologico dinamico, ma con un chiaro protagonista: il caldo. L'Italia sarà coinvolta in un continuo "scambio di meridiani" che vedrà le ondate di calore africane dominare la scena, con la possibilità di brevi e localizzati intermezzi temporaleschi.

TENDENZA FINE LUGLIO: ONDATA DI CALDO PIU' INTENSA?
Ciò che rende la situazione particolarmente peculiare è la netta predominanza del caldo eccezionale. Non assisteremo a fasi di transizione graduali dovute a contributi dell'anticiclone delle Azzorre o a lenti scivolamenti di masse d'aria temperate. Al contrario, l'Italia sarà teatro di un vero e proprio assedio da parte di potenti fiammate africane, cariche di aria molto calda, che si spingeranno fin sulla nostra Penisola, inglobandola e innalzando le temperature a livelli straordinari. Secondo alcuni modelli, tra questi quello europeo (ECMWF), nell'ultima decade di Luglio potremmo vivere giornate in cui il caldo sarà intenso e persistente, con valori che potrebbero raggiungere e superare diffusamente di 37-38°C in diverse aree, specialmente nelle zone interne e nelle pianure.

Dall'altro lato, a spezzare questa canicola, ma con molta meno frequenza e diffusione, alcuni modelli meteorologici intravedono la possibilità di improvvisi "break" temporaleschi. Queste irruzioni, in discesa rapida e diretta dal Nord Europa, non seguirebbero percorsi intermedi o "addolciti". Si tratterebbe di episodi isolati di aria più fresca e instabile che impatterebbero localmente sulle masse d'aria calda preesistenti. Il risultato sarebbe la formazione di fenomeni temporaleschi di forte intensità, accompagnati da grandine e violente raffiche di vento, ma si tratterebbe di eventi sporadici e circoscritti, che non intaccherebbero il quadro generale di una fine di Luglio dominata dal caldo su gran parte d'Italia.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.