Meteo: Maggio, Caldo e Pioggia. Le Proiezioni sono sorprendenti

Meteo: Maggio, Caldo e Pioggia. Le Proiezioni sono sorprendenti

Tendenza per il prossimo mese di Maggio

Tendenza per il prossimo mese di Maggio
Le mappe dei Centri di Calcolo per il mese di Maggio sono sorprendenti, sia per quanto riguarda il caldo, sia per quanto riguarda la pioggia.

Intanto, per tutto il Ponte del Primo Maggio vivremo un vero e proprio anticipo d'Estate. Ma il caldo ci terrà compagnia per tutto il prossimo mese o si tratterò solo di un fuoco di paglia?
Per rispondere a questa domanda abbiamo analizzato gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo che tracciano una tendenza ben precisa su precipitazioni e temperature previste per le prossime settimane.

PRIMA PARTE DI MAGGIO: CALDO, MA ANCHE TEMPORALI
Con l'inizio di Maggio le temperature aumenteranno su buona parte dell'Europa. Le anomalie più pesanti e dunque più calde (fino a +3°C oltre le medie) interesseranno la Penisola Scandinava, le Repubbliche Baltiche e la Germania. L'Italia rimarrebbe più ai margini, con scostamenti dalla media di circa 1/1,5°C; dunque farà sì più caldo, ma non troppo: ciò indica che molto probabilmente vivremo ancora fasi climatiche opposte, passando dai primi caldi di stagione ad improvvisi temporali.
La conferma arriva analizzando la tendenza generale sulle precipitazioni. Sembra infatti che possa continuare questo trend volto al surplus pluviometrico in atto ormai da più di un mese.
La mappa qui sotto evidenzia in color verde le zone che potrebbero avere più piogge del normale: in particolare, l'ingresso di spifferi freddi e instabili in quota potrebbe agire da innesco per lo scoppio, anche improvviso, di forti temporali, spesso accompagnati da grandine.Precipitazioni sopra la media nella prima metà di Maggio (colore verde)

Precipitazioni sopra la media nella prima metà di Maggio (colore verde)
SECONDA PARTE DI MAGGIO: ECCO L'AFRICANO
Il resto di Maggio potrebbe invece verosimilmente vedere valori termici ben sopra la media e addirittura fiammate di calore simil-estive in grado di farci addirittura superare i 28-30°C grazie ad una maggiore ingerenza del temibile anticiclone africano specie al Centro e sulle due Isole Maggiori. La seconda mappa che vi proponiamo mostra le anomalie termiche attese per la fine del mese con temperature anomale un po' su tutta l'Europa, Italia compresa, a conferma di un trend volto al riscaldamento.Fine Maggio: temperature sopra le medie di circa 1,5°C sull'Italia
Fine Maggio: temperature sopra le medie di circa 1,5°C sull'Italia
Insomma, il prossimo mese di Maggio potrebbe essere ricco di soprese a causa dei grandi movimenti in atto a livello emisferico. Da non sottovalutare la possibilità di eventi meteo estremi come le grandinate che, proprio sul finire della Primavera, risultano essere più frequenti anche sul nostro Paese. Ma attenzione anche al grande caldo, specie verso fine mese.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.