Meteo: Agosto, Caldo infernale fino a Ferragosto? Cosa dice la tendenza

Meteo: Agosto, Caldo infernale fino a Ferragosto? Cosa dice la tendenza

Caldo fino a ferragosto?
Caldo fino a ferragosto?
L’inferno viene definito nel libro dell’Apocalisse come uno stagno ardente di fuoco e di zolfo: un lago di zolfo fuso ha una temperatura intorno al punto di ebollizione pari a 444,6°C. Ovviamente non raggiungeremo questo caldo infernale, ma circa un decimo di esso: sono previsti 44°C nelle zone interne di Sicilia e Sardegna e sui 40°C a Roma, Firenze e Terni.

Un caldo infernale, sebbene ridotto di dieci volte, non consolerà le nostre anime, costrette a vagare in città bollenti e canicolari: è in arrivo infatti una nuova ondata di caldo africano che farà salire decisamente le temperature dal weekend e per un lungo periodo.
La massa d’aria calda dal Sahara risalirà attraverso il Mediterraneo acquistando un elevato tasso di umidità, con conseguenti condizioni di afa opprimente, specie al Nord e lungo le coste, mentre nelle zone interne del Sud il caldo sarà torrido (secco).
Ma è tutto normale, considerando che l’uomo è riuscito a modificare sensibilmente il clima negli ultimi 150 anni: ormai le temperature, anche in Italia, ricordano quelle del Maghreb e, solo in parte, quelle dell’Inferno.
Nel dettaglio, comunque sia, la nuova ondata di caldo inizierà nel weekend con Terni a 39°C, Ferrara, Firenze, Forlì ed Oristano a 38°C, Arezzo, Benevento, Bologna, Foggia, Prato e Rovigo a 37°C e con la capitale sui 36°C fissi. Questo sarà il punto di partenza, quasi un punto di ebollizione, ma da Lunedì 29 Luglio la situazione peggiorerà ulteriormente. Durante la prossima settimana sono attesi picchi di 40°C a Terni, 39°C a Benevento, Caserta, Roma, Taranto e Siracusa, 38°C ad Arezzo, Catania e Firenze con tantissime altre città da ‘febbre umana’.

Ma quanto durerà questa nuova ondata di calore? Difficile dirlo, al momento le temperature dovrebbero rimanere sopra la media almeno fino al 10 Agosto, specie al Centro-Sud. Le previsioni sub-stagionali di ECMWF, il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine, indicano però la possibilità che anche per Ferragosto e per i giorni successivi il Cammello africano (nome in gergo meteorologico dell’anticiclone subtropicale) non molli la presa: in altre parole, il caldo sopra media (punte di 35-37°C) potrebbe insistere ad oltranza con un’unica variabile.
La variabile riguarda il Nord e parte delle regioni centrali (Toscana e Marche) dove alcuni impulsi atlantici più instabili potrebbero lambire il territorio, provocando a tratti temporali sparsi ed un leggero calo delle temperature, già dall’inizio di Agosto: tutto il resto dell’Italia potrebbe invece rimanere intrappolato sotto la canicola africana, anche fino e dopo Ferragosto. Un salto all’Inferno per il Centro-Sud, vicino al lago di zolfo e fuoco: prudenza!


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.