Meteo: Allerta Rossa e Arancione in Sicilia, piogge e nubifragi in arrivo; scuole chiuse in molti comuni

Meteo: Allerta Rossa e Arancione in Sicilia, piogge e nubifragi in arrivo; scuole chiuse in molti comuni

Allerta rossa in Sicilia per maltempo
Allerta rossa in Sicilia per maltempo
Allerta rossa e arancione della Protezione Civile in Sicilia per piogge e temporali intensi.

La causa va ricercata in un'area di bassa pressione attualmente collocata proprio nel tratto di mare che separa la Sicilia dalle coste del Nord Africa. Questo pericoloso e minaccioso ciclone prenderà energia dalle acque ancora fin troppo calde dei nostri mari innescando di conseguenza immense celle temporalesche pronte a riversare al suolo ingenti quantità d'acqua nel giro di poche ore.

ALLERTA IN SICILIA e SCUOLE CHIUSE - Si stima che in sole 48 ore potrebbero cadere fino a 200/300 mm d'acqua specie sui settori ionici dell'Isola. Con questi quantitativi di pioggia il rischio di alluvioni lampo e allagamenti è concreto. Non sono da escludere anche locali trombe d'aria (o marine) durante i fenomeni temporaleschi. Prestare la massima attenzione soprattutto sulle province di Catania, Messina, Ragusa e Caltanissetta.Precipitazioni cumulate previste in Sicilia

Precipitazioni cumulate previste in Sicilia
Ordinanze per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sono state emesse per la giornata di Lunedì, dai Comuni di Giarre, Acireale, Riposto, Mascali, San Gregorio di Catania, Sant’Agata li Battiati, Gravina di Catania, Mascalucia, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Valverde, Aci Castello, Aci Catena, Tremestieri Etneo, Santa Venerina, Randazzo, Milo, Castiglione di Sicilia, Piedimonte Etneo, Sant’Alfio, Zafferana Etnea, Fiumefreddo di Sicilia, Calatabiano, Giardini Naxos, Taormina, Santa Teresa di Riva, Letojanni, Nizza di Sicilia, Alì, Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Forza d’Agrò, S. Alessio Siculo, Mandanici, Pagliara e Savoca.

Oltre alle precipitazioni abbondanti, ci aspettiamo anche fortissimi venti che potrebbero provocare delle mareggiate lungo le coste maggiormente esposte.
Le condizioni meteo sono previste molto instabili almeno fino a Mercoledì 13 Novembre; raccomandiamo quindi di seguire passo passo tutti gli aggiornamenti e gli eventuali avvisi della Protezione Civile per quella che si preannuncia una severa ondata di maltempo.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.