Dopo settimane di tempo instabile e maltempo anche estremo, come dimostrato dagli eventi in Piemonte la scorsa settimana, l'Italia si prepara a un significativo cambiamento. Arriveranno correnti d'aria calda dall'Africa, provenienti dal deserto del Sahara, che invaderanno il Mar Mediterraneo, portando un'ondata di calore.
Questa massa d'aria calda, di origine subtropicale, non solo garantirà stabilità atmosferica e più sole, ma farà anche lievitare le temperature, con picchi che potrebbero raggiungere i 28-29°C, soprattutto al Nord, al Centro e in Puglia. Per tutta la prima parte di maggio, le temperature si alzeranno ben oltre le medie stagionali, con un aumento di 6-7°C.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Maggio 2025, gli ultimi aggiornamenti per il prossimo mese