L'ultimo giorno del 2024, Mercoledì 31 Dicembre sarà intanto ancora contrassegnato dalla presenza dell'anticiclone delle Azzorre, che ormai da parecchi giorni domina incontrastato su gran parte dell'area mediterranea e sull'Italia. Il tempo si manterrà stabile, soleggiato e anche molto mite nelle ore centrali del giorno, nonostante la presenza di cieli più nuvolosi a causa di nubi basse su Liguria e Toscana.
Come spesso accade nei periodi freddi, infatti, l'anticiclone non rappresenta solo sinonimo di bel tempo e quiete atmosferica, ma è anche responsabile della formazione di nubi basse di tipo marittimo, che interessano prevalentemente i litorali, nonché di dense foschie e fitti banchi di nebbia che, proprio dalla prossima notte, si intensificheranno su alcune aree della Valle Padana, provocando non pochi disagi alla circolazione stradale.
IL TEMPO CHE CAMBIA
L'atmosfera, tuttavia, ha deciso di spostare i suoi botti nei giorni successivi al Capodanno e mostrerà così evidenti segnali di cambiamento tra la serata di Giovedì 2 e la giornata di Venerdì 3 Gennaio, quando l'alta pressione perderà energia, lasciando spazio al transito di un fronte perturbato di origine nord-atlantica. Questo porterà un veloce peggioramento su alcune zone del Nord, specie tra Liguria ed Emilia Romagna, per poi scivolare rapidamente entro la sera di Venerdì 3 verso le regioni del Sud.
Attenzione, perché questo sarà solo il preludio a un periodo decisamente instabile, con marcati alti e bassi anche sul fronte climatico, che ci accompagneranno almeno fino al weekend dell'Epifania.
Inoltre, se tutto sarà confermato, nella settimana successiva l'Italia potrebbe essere addirittura investita da una forte ondata di freddo, destinata a durare anche per parecchi giorni.
Ovviamente, su questa ipotetica linea di tendenza, sarà necessario attendere ancora qualche giorno per sciogliere la prognosi.
L'unica cosa certa è che il nuovo anno ci porterà un'atmosfera decisamente più dinamica rispetto a questi giorni, ricca di eventi sul fronte meteorologico.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Befana 2025, dopo il Freddo arriva anche la Neve, gli aggiornamenti