ANTICICLONE AFRICANO PRONTO A FAR SCHIZZARE LE TEMPERATURE!
Dopo un mese di aprile piuttosto dinamico caratterizzato dal passaggio di numerose perturbazioni e diffusa instabilità, il nostro Paese sta per essere inglobato da una precoce risalita dell'anticiclone africano. Da martedì 29/mercoledì 30 aprile la prima fiammata porterà un graduale aumento termico che raggiungerà il suo picco durante il ponte del 1° maggio. Ci aspettiamo temperature massime fino a 28-30°C sulle pianure del Nord e del Centro. Valori simili anche su Puglia, Sicilia orientale e Sardegna.
Grazie alla presenza delle fresche brezze marine, il rialzo termico sarà decisamente più contenuto lungo le aree costiere, in particolare quelle tirreniche.
Chissà che questa ondata di calore non possa regalare anche sorprese lungo le aree di mare, per esempio la formazione della "Caligo" o "Lupa", comunemente chiamate "Nebbia di Mare". Questa si forma quando aria più calda e secca si muove su una superficie marina più fredda. Questo fenomeno si verifica spesso in condizioni anticicloniche, quando la massa d'aria è "schiacciata" verso il basso e le correnti verticali sono inibite.
Quanto durerà questo assaggio estivo? Ovviamente non siamo ancora in piena estate, pertanto questi primi anticicloni non hanno lunga durata, infatti dai modelli si intravede già un possibile peggioramento dal 4-5 maggio in poi.