Meteo: Caldo africano, arriva il picco nei Prossimi giorni, quanto dura e quando rinfresca

Meteo: Caldo africano, arriva il picco nei Prossimi giorni, quanto dura e quando rinfresca

Caldo infinito, ma quanto durerà ancora?

Caldo infinito, ma quanto durerà ancora?
Prepariamoci a una fase bollente sul fronte climatico in quanto nei prossimi giorni raggiungeremo il picco di questa ennesima ondata di caldo africano. Quanto durerà questa fase estremamente calda? Ci sono segnali di un ritorno a temperature più fresche?

L'anticiclone africano Caronte non ha nessuna intenzione di abbondare l'area del Mediterraneo. Anzi, nei prossimi giorni prenderà ancora più energia dispensando caldo ancora più intenso e persistente.

Dopo un periodo di instabilità che ha dominato le ultime 24-48 ore, segnato da improvvisi temporali di calore, a partire dall'ormai imminente weekend, l'anticiclone accumulerà nuova energia. Questo aumento di potenza permetterà a Caronte di estendersi ulteriormente su tutta l'Italia, spingendosi addirittura fino alle regioni dell'Europa orientale.

Le conseguenze saranno inevitabili e piuttosto evidenti: il caldo aumenterà ulteriormente, l'afa raggiungerà livelli estremi e la qualità dell'aria peggiorerà notevolmente, rendendo le giornate particolarmente difficili da affrontare, soprattutto per le persone più vulnerabili. Con tutta probabilità, ci attende il weekend più caldo dell'estate, con temperature che potrebbero facilmente superare la soglia dei 40°C in molte aree del Sud e sulle due Isole Maggiori. Anche al Centro e al Nord, i termometri segneranno valori elevati, con picchi di 37/38°C.

Questo scenario metterà a dura prova gli amanti del fresco e chiunque sperava in un po' di sollievo dal caldo opprimente. Ci si chiede quindi se e quando arriverà un po' di refrigerio per stemperare un'atmosfera che da troppi giorni ribolle sotto l'influenza di un anticiclone africano particolarmente tenace.Temperature previste per Domenica 11 Agosto 2024

Temperature previste per Domenica 11 Agosto 2024
Per prevedere cosa accadrà nel medio e lungo termine, ci affidiamo ai principali centri di calcolo internazionali. Sebbene le loro previsioni non siano ancora del tutto concordanti, le ultime elaborazioni indicano un possibile cambiamento delle condizioni meteo dopo il Ferragosto, con un miglioramento delle condizioni climatiche più probabile tra il 16 e il 17 del mese. Tuttavia, al momento si tratta ancora di un'ipotesi che necessita di ulteriori conferme e verifiche.

L'unica certezza è che almeno fino a Giovedì 15 agosto, l'Italia sarà sotto una bollente cupola africana che porterà temperature eccezionalmente elevate per il periodo. In questo contesto, è fondamentale adottare precauzioni per proteggere la salute, come evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde, idratarsi adeguatamente e cercare ambienti freschi e ventilati e sempre nella speranza che il cima possa quanto prima assumere connotati meno problematici.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.