Meteo: Caldo anomalo sull'Italia, Estate di San Martino in anticipo, cambiamenti da Domenica

Meteo: Caldo anomalo sull'Italia, Estate di San Martino in anticipo, cambiamenti da Domenica

Ancora temperature miti nei prossimi giorni

Ancora temperature miti nei prossimi giorni
Fa caldo sull'Italia, un caldo anomalo. Certamente non in linea con il mese di Novembre. E nei prossimi giorni la situazione climatica sarà più o meno la medesima, con un dominio dell'alta pressione che ci garantirà una sorta di Estate di San Martino anticipata.

Ma cos'è l'Estate di San Martino e perché si chiama così?
La tradizione del nome ha radici nella leggenda di San Martino di Tours, un soldato romano che, durante un rigido inverno, incontrò un mendicante infreddolito; mosso da compassione, San Martino tagliò il suo mantello a metà per offrirgliene una parte. La leggenda racconta che, subito dopo questo gesto di generosità, il cielo si rischiarò e la temperatura si fece più mite, quasi come un segno divino in onore della sua carità.
Da qui l’usanza di chiamare Estate di San Martino un periodo particolarmente mite nel cuore del mese di Novembre. Questa fase è caratterizzata da temperature sopra la media e dacieli sereni, spesso arriva dopo periodi meteorologicamente burrascosi e in genere dura qualche giorno.
San Martino si festeggia l'11 Novembre, ma quest'anno la fase mite è arrivata con un po' di anticipo.

Tra Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre non sono attesi particolari scossoni sul fronte termico. Il clima si manterrà dunque ancora molto mite per la stagione, con temperature che continueranno a raggiungere punte superiori ai 20°C da Nord a Sud, con picchi fino a 24/25°C sulle regioni meridionali, in particolare sulla Sicilia e nell’area più meridionale della Calabria.
Ci saranno, tuttavia, alcuni angoli della Valle Padana dove le temperature massime potranno temporaneamente meno miti, a causa della presenza di nubi basse dovute alle nebbie notturne, che tenderanno a sollevarsi nel corso del mattino.Punte fino a 25°C con l'anticipata Estate di San Martino

Punte fino a 25°C con l'anticipata Estate di San Martino
PRIMO CAMBIAMENTO
Ci sarà qualche cambiamento nel corso della giornata di Domenica 3 Novembre, per effetto di masse d'aria più fredda in discesa dal Nord Europa, innescate dallo sbilanciamento verso nord dell’area anticiclonica presente attualmente sul nostro Paese e su gran parte dell'Europa Centrale. Queste correnti fredde avranno come obiettivo principale l’area balcanica, ma riusciranno comunque a lambire anche l’Italia.
Attenzione, non ci aspettiamo un ribaltone, bensì un contenuto ridimensionamento delle temperature rispetto ai valori attuali. Insomma, un piccolo passo verso un contesto un po' meno anomalo.

EVOLUZIONE PROSSIMA SETTIMANA
Questo cambiamento sarà un po' più evidente nel corso della prossima settimana, quando l’anticiclone comincerà a perdere una parte della sua energia riscaldante e le temperature non riusciranno più a toccare i valori miti di questi giorni, specialmente di notte e in particolare al Nord e nelle aree interne del Centro, dove le temperature minime potranno scendere fino a raggiungere valori prossimi ai 6/7°C in città come Torino, Milano, Bologna e Firenze, e di poco superiori allo zero nei fondi valle alpini.
PER APPROFONDIRE: Freddo e Neve nell'Inverno 2024/2025. Dipenderà dal Vortice Polare, c'è una prima proiezione Meteo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.