Meteo: Caldo, l'anticiclone Caronte non molla, da Giovedì 29 nuova fiammata africana

Meteo: Caldo, l'anticiclone Caronte non molla, da Giovedì 29 nuova fiammata africana

Nei prossimi giorni l'Italia dovrà affrontare una nuova fiammata di caldo africano. A partire da Giovedì 29 Agosto, infatti, l'anticiclone Caronte tornerà a rinforzarsi e ciò segnerà l'inizio di una fase caratterizzata da tempo più stabile e soprattutto da temperature esponenzialmente in crescita.

Andiamo con ordine, partendo dalla giornata di Mercoledì 28 Agosto, che vedrà una mattinata stabile e prevalentemente soleggiata su gran parte d'Italia, sebbene in Sicilia si potrebbero verificare delle locali precipitazioni. Tuttavia, nel pomeriggio, si assisterà a un cambiamento del meteo con lo sviluppo di numerosi temporali lungo l'Appennino e nelle aree circostanti, incluse le zone vicine a Roma. Anche sulle coste meridionali e, in maniera più diffusa, in Sicilia, i temporali saranno presenti, mentre altrove il sole e il caldo rimarranno i protagonisti.

Tuttavia, questo vortice ciclonico rappresenterà solamente una breve tregua dal caldo intenso, una sorta di "cooling break" per usare un termine calcistico. Già da Giovedì 29 Agosto, infatti, l'influenza del vortice ciclonico si esaurirà rapidamente, permettendo a Caronte di riprendere il totale controllo e di spingere nuovamente le temperature verso l'alto. Tra Venerdì 30 e Sabato 31 Agosto il caldo tornerà a intensificarsi su tutta l'Italia, con un nuovo picco di calore previsto proprio in corrispondenza del prossimo weekend.

Arriviamo così alla chiusura del mese di Agosto e l'ingresso in quello di Settembre.Caldo di nuovo in forte aumento nei prossimi giorni

Caldo di nuovo in forte aumento nei prossimi giorni
L'inizio dell'autunno meteorologico (1° Settembre) sarà dunque caratterizzato da un meteo stabile e da un caldo intenso. Le temperature potrebbero raggiungere addirittura i 40°C al Sud e sulle Isole maggiori. Anche al Centro-Nord, tuttavia, i valori termici risulteranno piuttosto elevati, con valori medi che oscilleranno tra i 35°C e i 37°C.Per un cambiamento sarà verosimilmente necessario attendere la seconda parte della prossima settimana, quando un vortice ciclonico a carattere freddo, in discesa dal Nord Europa, potrebbe provocare la prima vera svolta stagionale, con il probabile ingresso della Burrasca di Fine Estate.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.