Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire cosa accadrà più nel dettaglio nel nostro Paese.
Fino a Mercoledì 4 Settembre le temperature inizieranno lentamente a calare per via di una maggiore ingerenza temporalesca, che si manterrà comunque più diffusa sui rilievi, in particolare sull'arco alpino, ma anche su alcuni tratti della dorsale appenninica centro-meridionale. Localmente, qualche nota instabile potrebbe sconfinare fin verso le pianure adiacenti, contribuendo così al graduale calo termico.
La vera svolta arriverà da Giovedì 5 Settembre, quando un vortice in arrivo dalla Francia condizionerà non poco il tempo sull'Italia, provocando un netto peggioramento delle condizioni meteo, specialmente a carico del Centro-Nord. I termometri subiranno un crollo, con una diminuzione anche di oltre 10°C, specie nelle zone più colpite dal maltempo.
Insomma, entro Domenica 8 Settembre si concretizzerà la prima seria rottura stagionale con un netto stop al grande caldo di questi giorni. Inoltre, se tutto verrà confermato, questo trend potrebbe proseguire anche per buona parte della settimana successiva.
Vi daremo maggiori dettagli in merito nei nostri prossimi aggiornamenti.