Dopo settimane in cui l’Estate ci ha fatto letteralmente boccheggiare, quasi come se fossimo dentro ad una sauna a cielo aperto, finalmente si può respirare. Già in questo inizio settimana, soprattutto al Nord, dopo i temporali di Domenica, il clima è più gradevole, ma nelle prossime ore il calo termico si farà ulteriormente sentire. La svolta interesserà specialmente le regioni centro-settentrionali, dove i termometri scenderanno anche di 10°C rispetto ai picchi bollenti dei giorni scorsi.
Pur netto, il cambiamento sarà graduale: diremo progressivamente addio ai cieli infuocati e a quella cappa di umidità che ha appiccicato i vestiti addosso e reso ogni spostamento una maratona. Si potrà anche tornare a dormire meglio e, perché no, a godersi un po’ di attività all’aperto senza il rischio di squagliarsi sotto il sole.
Ma non sarà solo una questione di numeri sui termometri. Con questo calo termico tornerà protagonista anche l’escursione termica e dunque quel fenomeno che per il quale si registrano forti differenze tra il giorno e la notte.
Insomma, avremo mattinate fresche e piacevoli e pomeriggi più caldi, sebbene senza quegli eccessi soffocanti che ci hanno accompagnato nei giorni scorsi.
Persino lungo le coste, dove solitamente l’escursione termica è un miraggio, si comincerà a percepire quel gradevole contrasto tra le ore fresche del mattino e il tepore del pomeriggio. E non sarà solo una sensazione fugace: le minime si abbasseranno sensibilmente e le mattine si faranno vivaci e frizzanti, quasi a ricordarci che anche Luglio, ogni tanto, sa essere gentile.
E' in atto, dunque, un netto cambio di circolazione che spazzerà via le roventi masse d’aria africane, sostituendole con correnti più temperate, in arrivo dall’Nord Atlantico o dall’Europa settentrionale. Il risultato? Clima più asciutto, cielo turchesi e quella piacevole sensazione di fresco sulla pelle che in tanti hanno rimpianto nelle ultime settimane.
Questo clima gradevole, tipico delle vecchie estati italiane, quelle in cui a dominare era l'anticiclone delle Azzorre e non il terribile africano, ci accompagnerà praticamente per l'intera settimana, anche se a cavallo del prossimo weekend il ritorno ad una maggiore stabilità atmosferica favorirà una più decisa ripresa delle temperature, che potrebbero subire una nuova escalation dopo metà mese.
Intanto godiamoci questo ritorno alla normalità climatica, anche se dovesse essere solo per qualche giorno.
PER APPROFONDIRE: Meteo: da metà Luglio cambia di nuovo tutto, la tendenza