Meteo, Ciclone imminente dal 28 agosto: ecco dove arriveranno le prime piogge autunnali

Meteo, Ciclone imminente dal 28 agosto: ecco dove arriveranno le prime piogge autunnali

Ciclone in arrivo, forte maltempo sull'Italia
Agosto si concluderà con un brusco peggioramento delle condizioni meteo a causa dell'arrivo dell'ex uragano Erin! Questo immenso sistema perturbato richiamerà forti venti caldi e umidi provenienti dalle zone subtropicali portando con sé le prime, vere piogge autunnali e un'ondata di maltempo che interesserà gran parte del Paese per più giorni.

GIOVEDI' 28, SI AVVICINA UN CICLONE CARICO DI PIOGGE INTENSE
Massima attenzione nella giornata di Giovedì 28, quando si avrà la fase prefrontale, ovvero quella in cui i fenomeni possono stazionare per più ore su una singola zona scaricando ingenti quantità d'acqua e provocando le famose alluvioni lampo.
Le aree più soggette a questo tipo di condizioni in determinati contesti sono quelle del Nord-Ovest, in particolare la Liguria.

VENERDI' 29, ENTRA IL FRONTE, POSSIBILI FENOMENI ESTREMI
Da Venerdì 29 entrerà il fronte vero e proprio che libererà le zone enunciate precedentemente da una pericolosa stazionarietà delle precipitazioni.
Il fronte sarà violento ma piuttosto rapido, prendendo tutto il Nord Italia e parte del Centro-Sud, almeno fino alla Campania.
Durante il suo passaggio è lecito aspettarsi nuclei temporaleschi violenti, con raffiche di downburst e grandinate di medie dimensioni.

Rischio fenomeni estremi al Nord
VENTO FORTE E MAREGGIATE
Prima i forti venti di Scirocco, burrascosi a tratti (70-80km/h), poi Libeccio e Maestrale con raffiche di tempesta (80-100km/h) sul Mar Ligure e bocche di Bonifacio. Anche il vento dirà la sua e bisognerà prestare la massima attenzione. Inutile dire che sulle coste esposte si avranno importanti mareggiate con moto ondoso fino ad agitato.

Nel weekend continuerà a restare una sorta di variabilità/instabilità, specie al Nord, con l'aria fresca dai quadranti occidentali che provocheranno la formazione di improvvisi rovesci o temporali, specie su Levante Ligure e Triveneto.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.