Meteo: CLIMA FOLLE, APRILE 2020 è stato il più CALDO di SEMPRE in EUROPA e nel MONDO. Ecco i DATI UFFICIALI

Meteo: CLIMA FOLLE, APRILE 2020 è stato il più CALDO di SEMPRE in EUROPA e nel MONDO. Ecco i DATI UFFICIALI

Aprile 2020: il più caldo di sempre

Aprile 2020: il più caldo di sempre
Una delle grandi sfide per il prossimo futuro riguarda la lotta al cambiamento climatico e tutti i problemi che derivano dall'aumento globale delle temperature. Un campanello d'allarme è stato lo scorso mese di APRILE 2020 che è risultato il più caldo di sempre in EUROPA e nel MONDO. Un clima sempre più folle in ogni angolo del Pianeta,

Secondo i dati ufficiali dell'Agenzia spaziale europea Copernicus, il mese di aprile da poco concluso, ha registrato temperature record e di gran lunga sopra le medie climatiche di riferimento in diverse zone del Mondo. L'anomalia termica è stata particolarmente marcata nell'Eurasia centrale e settentrionale e in alcune zone della Groenlandia e dell'Antartide. In Europa in particolare le temperature sono state molto al di sopra della media in diversi Paesi occidentali come ad esempio: Francia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Germania e Italia.

Un trend che prosegue ormai da tempo, anche nel corso dell'ultimo inverno infatti abbiamo registrato a livello italiano anomalie di temperatura fino a +3°C rispetto alle medie (fonte CNR-Isac).

Un dato sicuramente allarmante che si unisce alle scarsissime precipitazioni degli ultimi mesi con il rischio concreto di siccità in alcune regioni del nostro Paese in vista soprattutto della prossima stagione estiva.

Gli effetti di questo "caldo" fuori stagione si sono fatti sentire anche al Polo Nord con una fusione accelerata del ghiaccio marino. Purtroppo queste condizioni climatiche vanno ad incidere negativamente anche sull'habitat di tanti animali e specie vegetali che abitano in questi delicati ecosistemi.

Purtroppo il dato di aprile non deve sorprendere più di tanto, in quanto si inserisce nel più ampio quadro dei cambiamenti climatici in atto ormai da diversi anni. Come possiamo vedere nel grafico sottostante, le temperature medie, sia a livello globale che europeo, sono in costante crescita e se non verranno messe in pratica delle misure volte a contrastare/contenere questo cambiamento gli effetti saranno sempre più gravi e pericolosi per tutti.

Ma di che è la colpa di questo riscaldamento? La comunità scientifica è concorde nell'affermare che l'aumento delle temperature è dovuto principalmente alle attività dell'uomo, specie quelle legate alla combustione dei combustibili fossili, che rilasciano in atmosfera CO2 e altri particolati (polveri sottili) che vanno ad incrementare il cosiddetto "effetto serra".

Cambiamenti climatici: costante aumento delle temperature nel Mondo ed in Europa
Cambiamenti climatici: costante aumento delle temperature nel Mondo ed in Europa
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.