Meteo cronaca diretta: forti temporali in atto, nelle prossime ore anche grandine grossa; ci sono i video

Meteo cronaca diretta: forti temporali in atto, nelle prossime ore anche grandine grossa; ci sono i video

Caronte perde di energia, il tempo peggiora su alcune zone d'Italia

Il tempo previsto per le prossime ore

Il tempo previsto per le prossime ore
AGGIORNAMENTO ORE 21:00 - Linea temporalesca molto intensa tra Liguria di Levante e alta Toscana, con forti colpi di vento e locali grandinate. Temporali in estensione anche a bassa Lombardia, Emilia e Veneto occidentale (specie nel veronese).

AGGIORNAMENTO ORE 20:00 - Violenti rovesci temporaleschi stanno colpendo le coste della Toscana, la Liguria di centro e di Ponente e il basso Piemonte. Grandinate in atto tra Savona ed Imperia. Locali temporali stanno iniziando ad interessare anche la bassa Lombardia e l'Emilia Romagna, specie i settori centro occidentali.

AGGIORNAMENTO ORE 18:15 - Sul Piemonte occidentale, Liguria di ponente in Valle d'Aosta si stanno nuovamente intensificando i temporali, in particolare su Cuneese e Torinese, con coinvolgimento dell'area alpina. Temporali con intense grandinate hanno interessato la zona di Caselle. Grandinate in atto tra Savona ed Imperia.

AGGIORNAMENTO ORE 17:00 - Forti temporali hanno raggiunto anche la Valchiavenna nell'alta Lombardia, con nubifragi e grandine che hanno trasformato le strade in fiumi.

AGGIORNAMENTO ORE 15:30 - I Forti temporali continuano a colpire il Piemonte per poi spostarsi alla Lombardia, su quest'ultima regione è in atto un violento nubifragio con fiumi d' acqua e grandine nella parte settentrionale a Chiavenna (SO)

AGGIORNAMENTO ORE 12:50 - Prosegue l'attività temporalesca sui rilievi alpini piemontesi e lombardi con fenomeni estesi anche molti tratti pianeggianti. Temporale in atto anche Milano. Piovaschi s segnalano anche su Levante ligure, Toscana e nord del Lazio.

AGGIORNAMENTO ORE 11:30 - Primi forti temporali con grandine segnalati sulle alte pianure del Piemonte. Alcune piogge anche in Liguria nel savonese, poi altri piovaschi residui anche sull'alto tirreno.

Mentre su alcune aree del Centro si contano i vari record di caldo per il mese di Giugno, parte del Nord Italia si prepara invece all'impatto con forti temporali e locali grandinate.

L'anticiclone Caronte infatti, perde un po' della sua rovente energia proprio nel suo lato più settentrionale lasciando così spazio al transito di un fronte instabile.

La seconda parte della giornata sarà decisamente più agitata sul fronte meteo. Occhi puntati ancora sulle regioni Nordoccidentali ed in particolare su Liguria, Piemonte, valle d'Aosta e Lombardia. Queste saranno le regioni dove sarà maggiore il rischio di temporali sia sui rilievi, ma anche su molte aree pianeggianti. Prestare molta attenzione ai fenomeni temporaleschi che potranno assumere anche carattere di forte intensità e dunque accompagnati da violente raffiche di vento, improvvisi nubifragi e da locali grandinate anche di grosse dimensioni.

Nel corso del pomeriggio e fino alle prime ore della sera poi, l'attività temporalesca si muoverà timidamente verso le regioni di Nordest coinvolgendo così anche il Trentino alto Adige, marginalmente l'Emilia occidentale e parte di quella centrale per poi interessare anche l'area più settentrionale del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
Poche saranno invece le novità sul resto del Paese dove, fatta eccezione per qualche piovasco in Toscana, l'atmosfera continuerà a proporci scenari votati ad una bollente stabilità con temperature che potrebbero nuovamente infrangere alcuni record di caldo per il mese di Giugno, nonostante una possibile e lieve stemperata dei termometri attesa nelle prossime 24 ore.
Ma di questo ce ne occuperemo nei prossimi aggiornamenti.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.