METEO didattica » cosa sono le isobare?

METEO didattica » cosa sono le isobare?

Molto importanti in meteorologia queste linee ci aiutano a capire...

Rappresentazione delle isobare nel modello Hirlam (non più in uso)

Rappresentazione delle isobare nel modello Hirlam (non più in uso)
Proseguiamo con la pubblicazione di nozioni di meteorologia, per capire al meglio questa affascinante scienza. Oggi spiegheremo, in maniera semplice, cosa sono le isobare.

DOVE LO TROVIAMO - Le isobare le troviamo numerose in qualsiasi mappa meteorologica. Sono delle linee continue.

COSA SONO - Questa linee collegano le località che presentano la stessa pressione atmosferica. La loro vicinanza o lontananza ci aiuta a capire l'intensità del vento che soffia parallelamente alle linee. Più le isobare sono vicine tra loro (strette) e più il vento è impetuoso, al contrario sarà più debole.
La differenza di pressione tra una linea e la successiva è di 5 hp (ettopascal, unità di misura della pressione).

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.