Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un lungo periodo con temperature sopra la media anche di 5 gradi, almeno fino a giovedì prossimo: il mese di febbraio non ha intenzione, per ora, di fare il vero mese invernale. In sintesi, sono previsti tre giorni dal sapore autunnale con piovaschi al Centro-Nord, molte nubi e zero freddo.
Ma da San Valentino in poi qualcosa, o tutto, potrebbe cambiare. Vediamo intanto quello che succederà nelle prossime ore.
Una perturbazione atlantica spingerà nel corso della giornata un flusso umido sudoccidentale verso la nostra Penisola: a risentire degli effetti sarà principalmente il Centro-Nord con piogge moderate su Liguria di Levante ed Alta Toscana e piovaschi sparsi sul settentrione; sulle regioni meridionali peninsulari il sole sarà prevalente, altrove insisterà una nuvolosità variabile con tempo mite. Mercoledì deboli piogge bagneranno il versante tirrenico centrale, dal Lazio alla Toscana e su quest’ultima risulteranno un po’ più intense; qualche piovasco a macchia di leopardo cadrà anche al Nord e sull’estremo Sud, con lo stesso colore prevalente del cielo: grigio.
Giovedì, per l’ultimo dei 3 giorni di stampo autunnale, gli ombrelli saranno ancora aperti sulle stesse regioni, ma da San Valentino è in arrivo una svolta. Un nucleo di aria fredda polare direttamente dal Mar Bianco raggiungerà l’Italia: il Mar Bianco si trova nel nord-ovest della Russia e bagna le coste delle regioni di Carelia, Murmansk e di Arcangelo. Da questa zona, attraversando le Repubbliche Baltiche, la Polonia e le regioni alpine, il nucleo gelido entrerà sul Nord-Est italiano per poi scivolare velocemente verso il Centro della nostra penisola, dove sono previste nevicate fino a 400 metri di quota.
Da un giovedì autunnale ad un ‘San Valentino bianco’: le nevicate collinari, qualora venissero confermate anche dai prossimi calcoli meteo, sono attese sulla Bassa Toscana, sull’Emilia Romagna, su Marche, Umbria ed Abruzzo. Sarebbe un San Valentino da cuori caldi, ma anche da cioccolate calde.
![Da San Valentino arriva la Svolta Da San Valentino arriva la Svolta](https://www.ilmeteo.it/portale/files/giornale/medium/mappa-edi-11225.jpg)