Insomma, stop all'instabilità, ai temporali e ai capricci di una Primavera che in questa prima parte ha certamente mostrato il suo volto più dinamico e mutevole, costringendoci a tenere spesso a portata di mano ombrelli e qualche indumento più pesante.
La ragione di questo cambiamento, che vi avevamo annunciato nelle scorse settimane, è da ricercare nella fusione tra l'anticiclone delle Azzorre, al momento collocato sul Nord Europa, e il suo stretto parente africano che nei prossimi giorni troverà la forza di spingersi verso le nostre latitudini, alimentato da masse d'aria molto calda in risalita dalle terre del Sahara, richiamate al tempo stesso dalla presenza di un profondo vortice ciclonico a ridosso della Penisola Iberica.
Si tratta di un meccanismo da noi ben conosciuto che nei mesi più caldi dell'anno è responsabile delle tanto temute e intense ondate di caldo africano.
BEL TEMPO E TERMOMETRI IN SALITA
Sul fronte meteo, dopo un Martedì 29 Aprile ancora lievemente dinamico sui rilievi del Nord e su alcuni tratti del Centro-Sud, da Mercoledì 30 Aprile l'atmosfera assumerà connotati di maggiore stabilità su tutto il Paese, regalandoci alcuni giorni sotto il segno del bel tempo e di temperature in deciso aumento con punte che riusciranno anche a superare la soglia dei 30°C, collocandosi così ben oltre la media del periodo.
Nelle ore più calde non saranno del tutto da escludersi degli effimeri addensamenti a ridosso dei rilievi, sia alpini, sia appenninici, anche se il rischio di fenomeni si manterrà piuttosto basso.
In merito alla durata di questa fase di stampo sicuramente più estiva che primaverile, secondo i principali centri di calcolo internazionali, il panorama meteorologico generale potrebbe subire un nuovo cambiamento sul finire del weekend e soprattutto con la prossima settimana quando dal Nord Europa pare probabile la discesa di masse d'aria fredda verso il nostro Paese pronte a rinnovare un contesto nuovamente più instabile e con temperature in calo.
Attendiamo ovviamente conferme, per il momento godiamoci questo primo assaggio d'Estate.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del Primo Maggio, sarà come essere in piena Estate, i dettagli