Meteo Estremo: Italia spaccata tra Maltempo severo e Caldo; l'intervista al meteorologo Tedici

Meteo Estremo: Italia spaccata tra Maltempo severo e Caldo; l'intervista al meteorologo Tedici

Dopo due settimane di anticiclone africano, l’atmosfera è carica di calore ed umidità: si temono nubifragi.

Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi giorni.
Confermo un quadro ad alto rischio temporali con fenomeni molto intensi e colpi di vento.

Temporali intensi nel cuore dell’Estate, perché?
Come abbiamo imparato nell’epoca del Riscaldamento Globale, dopo una fase di caldo estremo arrivano quasi sempre dei rovesci distruttivi. La causa di tutto ciò è da ricercare nel calore latente e nell’acqua precipitabile: questi due ingredienti salgono alle stelle durante le fasi anticicloniche africane e, poi, causano fenomeni violenti improvvisi e pericolosi.

Cosa succederà nelle prossime ore?
Nelle prossime ore, il rischio maggiore interesserà il Nord-Ovest e la Toscana poi l’atmosfera diventerà ‘esplosiva’ anche sul Nord-Est e tra Umbria e Marche. Da Roma in giù assisteremo, invece, ad un aumento delle temperature e ad una coda dell’Anticiclone Caronte con tanto sole e afa.

Ci può dare tutti i dettagli di questa ondata di maltempo?
Entro la mattinata del mercoledì, tra Piemonte, Lombardia e Liguria si potrebbero formare anche delle Supercelle, delle celle temporalesche capaci di produrre anche tornado e quantitativi di pioggia oltre i 100 litri per metro quadrato. E non mancherà dunque il vento. Dal pomeriggio i fenomeni si sposteranno anche verso il Nord-Est e la Toscana.

Ci saranno violente raffiche di vento?
Purtroppo non sono escluse, come spesso accade con i temporali più forti, anche il rischio ‘downburst’ sarà molto alto: i downburst sono forti correnti d'aria discensionali che in prossimità del suolo si trasformano in venti violentissimi a sviluppo radiale, centrifugo. Le raffiche possono superare i 100 km/h.

In sintesi arriva la Burrasca di fine Estate…
Esatto, al di là dei nomi, temporali, supercelle, downburst, tornado, il rischio ‘burrasca di fine Estate’ è concreto, dapprima al Nord e poi al Centro. Giovedì tutto il Centro-Nord sarà interessato dal maltempo, mentre il Sud sarà ancora risparmiato: al meridione, anzi, avremo un aumento delle temperature fino a 39°C in Puglia e 38°C anche tra Calabria e Sicilia.

Un’Italia divisa in due…
Letteralmente spaccata. Due mesi esatti dopo il solstizio d’Estate, giovedì 21 agosto, avremo un’Italia spaccata clamorosamente in due: caldo estremo al Sud, nubifragi localizzati al Centro-Nord.

Italia spaccata tra Maltempo severo e Caldo
Conclusioni?
In questi casi non ci resta che prestare la massima prudenza, sia per le piogge sia per il caldo: uomo avvisato mezzo salvato, fino a venerdì il tempo sarà estremo da Nord a Sud.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.