Meteo Ferragosto 2025: ecco dove ci sarà il sole e dove pioverà, i dettagli

Meteo Ferragosto 2025: ecco dove ci sarà il sole e dove pioverà, i dettagli

Ferragosto tra caldo intenso e qualche temporale
Previsioni meteo aggiornate per Ferragosto 2025: ecco dove splenderà il sole e dove invece ci sarà il rischio di temporali.

Nei prossimi giorni il grande protagonista sarà il caldo, intenso e prolungato che dominerà su tutta l'Italia. L’anticiclone africano Caronte ci terrà compagnia anche nella giornata di Venerdì 15 Agosto (Ferragosto) con ampi spazi soleggiati e temperature massime davvero molto elevate specie sulle regioni del Centro Nord.

ECCO DOVE CI SARA' IL SOLE E TANTO CALDO A FERRAGOSTO
Le masse d'aria in arrivo saranno di origine subtropicale, quindi molto calde, ragion per cui i valori si manterranno ben oltre le medie climatiche di riferimento. Oltre al tanto sole, il caldo si farà sentire in particolare sulle pianure del Nord, in Toscana e Lazio, in Puglia e sulle due Isole Maggiori dove sono previste temperature intorno ai 37-38°C anche in città come Torino, Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Foggia. Possibili isolate punte di 40°C nel Tavoliere delle Puglie. 34-35°C in Sicilia e Sardegna, localmente 36-38°C nell’interno.

ZONE A RISCHIO TEMPORALI
Il caldo non sarà l'unico protagonista. A causa del passaggio di aria più instabile in quota saranno possibili dei temporali pomeridiani su Alpi e Prealpi e sulle zone interne del Centro Sud; qualche cella potrebbe sconfinare fin sulle coste specie su basso Lazio e Calabria. Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni non sono da escludere locali grandinate; come capita di frequente questi eventi durano solitamente poche ore e non sono in grado di "rovinare" l'intera giornata.

Zone a rischio temporali a Ferragosto
Nel weekend successivo le ultime proiezioni confermerebbero un ulteriore rinforzo dell'anticiclone africano con ancora tanto sole e caldo su buona parte dell'Italia. Tuttavia, specie nelle ore pomeridiane, ci aspettiamo un aumento dell'instabilità con la possibilità dei classici acquazzoni pomeridiani su Alpi e zone interne del Centro Sud.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.