Meteo: fine Giugno, la Tendenza aggiornata per l'ultima decade del mese
Sarà caldo intenso per tanti giorni: occhio però ai blitz temporaleschi su alcune regioni
Articolo del 12/06/2024
ore 17:30
di Mattia Gussoni Meteorologo
Ultimo aggiornamento per la fine di Giugno
Sono appena arrivati gli aggiornamenti per l'ultima decade di Giugno.Ve lo diciamo subito, il grande caldo sarà il protagonista della seconda parte del mese a causa di una sempre maggiore ingerenza dell'anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo, Italia compresa.
Allargando il nostro sguardo all'intero scacchiere emisferico, quello che emerge per il periodo dopo il 15 Giugno è una particolare configurazione sinottica con una vasta area anticiclonica ben piazzata in grado di stazionare sulle stesse zone per molto tempo.
Vista l'origine sub-tropicale delle masse d'aria, oltre al tanto sole, ci aspettiamo una nuova e più forte impennata delle temperature già dalla prossima settimana, specialmente al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori: questo potrebbe tradursi verosimilmente in fiammate di calore con temperature pronte a schizzare fin verso i 35°C specie sulle pianure del Nord, al Centro-Sud (versante tirrenico) e sulle due Isole Maggiori.
Prima caldo africano, poi possibile break temporalesco specie al NordAttenzione però, proprio verso la conclusione del mese non sono da escludere dei pericolosi break temporaleschi a causa dell'ingresso di flussi perturbati dal Nord Atlantico: se ciò dovesse venir confermato, dal 23/24 Giugno potrebbero esserci più occasioni per improvvisi temporali. Al momento, maggiormente esposte sembrerebbero le aree alpine e le adiacenti pianure: visti i contrasti termici e la tanta energia potenziale in gioco, non sono da escludere, come ultimamente spesso accade, temporali particolarmente violenti, con elevato rischio di grandinate.