Meteo: Fine Settimana al mare? Attenzione alla temperatura dell'acqua...

Meteo: Fine Settimana al mare? Attenzione alla temperatura dell'acqua...

Weekend al mare
Weekend al mare: grazie al ritorno del sole sono in tanti gli italiani (ma non solo) diretti nelle principali località marittime del nostro Paese.
Le ondate di caldo intenso appena passate hanno avuto delle conseguenze dirette pure sui nostri mari.

L'acqua di mare è ancora calda, ma gli elevatissimi valori dell'avvio del mese di Luglio li abbiamo dissipati grazie alla burrasca dei giorni scorsi. In alcune regioni i bagnanti che si cimenteranno in un bagno estivo avvertiranno un'acqua un po' più fresca.

Il recente episodio di maltempo che ha interessato l'Italia tra Domenica 13 e Martedì 15 Luglio è stato accompagnato da intendi venti di Maestrale che hanno rimescolato le acque profonde con quelle superficiali. L'effetto più immediato di questo rimescolamento è stata una rapida diminuzione delle temperature superficiali dell'acqua marina che si sono portate da valori compresi fra 28°C e 30°C, fino agli attuali valori compresi tra 25°C e 27°C come possiamo vedere dalla mappa qui sotto.

Temperature delle acque superficiali dei nostri mari
La temperatura del mare considerata confortevole per fare il bagno è generalmente compresa tra i 24°C ed il 27°C. Essa varia in base alla latitudine, la stagione e la profondità.
Nei prossimi giorni, verosimilmente, le temperature del mare aumenteranno di uno o due gradi.

Per quando riguarda le previsioni meteo, nel corso del weekend tornerà qualche temporale al Centro-Nord, specie nel corso di Domenica sui settori tirrenici. Come al solito si tratterà di eventi della durata di poche ore, non in grado di rovinare l'intera giornata. Tuttavia non vanno sottovaluti, in quanto la tanta energia potenziale in gioco potrebbe favorire l'innesco di locali grandinate.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: Piogge e Temporali in vista, ecco quali zone saranno coinvolte

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.