Meteo: forte Tempesta Geomagnetica in atto, Aurore Boreali/SAR segnalate in Europa, anche in Italia

Meteo: forte Tempesta Geomagnetica in atto, Aurore Boreali/SAR segnalate in Europa, anche in Italia

Tempesta geomagnetica, effetti anche sull'Italia

Tempesta geomagnetica, effetti anche sull'Italia
Durante la serata di Venerdì 19 Aprile, precisamente intorno le ore 21:40, sono giunte diverse segnalazioni di deboli aurore visibili nei cieli del Nord Italia, specie nelle aree montuose delle Alpi. Si tratta di SAR, “Archi rossi aurorali stabili”, un fenomeno comunque assimilabile a quello dell’aurora vera e propria. I SAR si originano nell'alta atmosfera, a un'altezza di oltre 300-400 km, e sono il risultato dell'eccitazione dell'ossigeno, ma a differenza delle aurore boreali, non sono causati direttamente dalle particelle cariche solari, bensì dalla dinamica delle fasce di Van Allen.

È stato un evento molto simile a quello che si è verificato nel novembre del 2023, ma questa volta è meno intenso e circoscritto. Il fenomeno è causato da una tempesta geomagnetica in atto, scatenata da un’espulsione di massa coronale dal sole diretta verso il nostro pianeta

Una tempesta geomagnetica è un’alterazione temporanea del campo magnetico terrestre, causata da un’improvvisa variazione nell’interazione tra il vento solare e il campo magnetico della Terra. Queste tempeste sono spesso scatenate da eventi solari come le espulsioni di massa coronale (CME) o i brillamenti solari. Quando il plasma carico di particelle emesso dal Sole interagisce con il campo magnetico terrestre, può comprimere la magnetosfera e causare disturbi. Questi possono includere aumento dell’attività aurorale, interferenze nelle comunicazioni radio e satellitari, danni ai sistemi di navigazione elettronica e ai trasformatori elettrici.
Le tempeste geomagnetiche possono anche influenzare i satelliti in orbita terrestre: la loro intensità varia da lievi a severe, con le tempeste più potenti che possono avere impatti significativi sulla tecnologia e sull’ambiente spaziale.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.