Meteo: Freddo in arrivo, drastico crollo termico di almeno 10°C, vediamo quando

Meteo: Freddo in arrivo, drastico crollo termico di almeno 10°C, vediamo quando

Temperature in forte calo nei prossimi giorni

Temperature in forte calo nei prossimi giorni
Nei prossimi giorni è atteso un deciso calo termico su gran parte del Paese con diffrenze anche oltre i 10°C su alcune regioni.

Mentre un'ampia area di alta pressione domina il settore nord-orientale del Vecchio Continente e le profonde depressioni restano confinate nel vicino Atlantico, alle nostre latitudini la pressione si mantiene debole e livellata, delineando un quadro climatico nel complesso normale per il periodo. Le temperature di questi giorni, infatti, risultano più o meno in linea con la media climatologica di febbraio.
Questa situazione persisterà fino a Giovedì 13, quando il tempo e le temperature subiranno alcune oscillazioni, preannunciando però un cambiamento più marcato atteso nella parte finale della settimana.

A partire da Venerdì 14, ecco, infatti, che la circolazione atmosferica subirà un drastico mutamento: le correnti atlantiche si attenueranno, mentre l'alta pressione sul Nord Europa si rafforzerà ulteriormente, innescando così la discesa di un freddo vortice ciclonico verso l'Italia.
Si aprirà dunque una fase climatica nettamente diversa da quella attuale, con caratteristiche sempre più invernali. Le temperature caleranno sensibilmente su molte regioni del Paese, con differenze anche oltre 10°C rispetto ai valori attuali. Un occhio di riguardo per il Nordest dove farà molto freddo Sabato 15 con anche il rischio di neve su alcuni tratti della Valle Padana, mentre da Domenica 16 è atteso un miglioramento con schiarite notturne che favoriranno il ritorno di estese gelate.
Al Centro e al Sud il freddo sarà più avvertito di giorno, con condizioni meteorologiche più instabili per l'intero weekend, in particolare lungo il versante adriatico e su molte aree meridionali. Qui, le basse temperature favoriranno nevicate fino a quote relativamente basse per il periodo.Diiferenze di temperatura tra Sabato 15 e Venerdì 14

Diiferenze di temperatura tra Sabato 15 e Venerdì 14
In seguito, se tutto verrà confermato, già da Domenica 16, ma soprattutto con l'inizio della prossima settimana, potrebbero tornare in auge le correnti atlantiche unite anche ad un generale aumento pressorio con un conseguente e nuovo aumento termico. Ci aggiorneremo.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.