Ma cerchiamo di capire insieme cosa è previsto per la giornata di giovedì 14 novembre.
L’avanzare verso est di una depressione in movimento dalla Francia e un ulteriore approfondimento proprio nei pressi del golfo di Genova sarà la principale causa di questa nuova forte ondata di maltempo. Già dalla mattinata di giovedì le prime piogge sui settori occidentali della regione, mentre nel Levante ligure il cielo si manterrà ancora prevalentemente soleggiato, tuttavia con rapido aumento della nuvolosità col passare delle ore.
Nel pomeriggio su tutta la Liguria il cielo sarà grigio e le piogge cominceranno a farsi progressivamente più intense e diffuse, a partire dai comparti occidentali.
Entro la serata le precipitazioni si faranno molto abbondanti con la possibilità di veri e propri nubifragi in particolare sui settori centro-occidentali, ma poi in nottata anche su quelli orientali.
Intensi fenomeni coinvolgeranno anche la città di Genova dalla serata di giovedì 14 e per tutta la notte su venerdì 15.
Il veloce approfondimento del centro di bassa pressione sarà anche il motivo del rinforzo dei venti tra giovedì e venerdì, con raffiche dai quadranti meridionali che potranno raggiungere picchi superiori ai 100 km/h. Tutte le coste esposte potranno essere flagellate da violenti burrasche, con onde alte che potranno raggiungere i 4 metri.
Avremo, infine, nevicate abbondanti sui rilievi montuosi occidentali al di sopra dei 1200/1300 metri.
La situazione andrà migliorando solamente nel corso della mattinata di venerdì, ma altre precipitazioni sono attese nel prossimo weekend.