Meteo: GIUGNO 2019, arriva l'AGGIORNAMENTO. Ecco chi vincerà tra l'ALTA PRESSIONE AFRICANA e le PERTURBAZIONI

Meteo: GIUGNO 2019, arriva l'AGGIORNAMENTO. Ecco chi vincerà tra l'ALTA PRESSIONE AFRICANA e le PERTURBAZIONI

Meteo: GIUGNO 2019, arriva l'AGGIORNAMENTO. Ecco chi vincerà

Meteo: GIUGNO 2019, arriva l'AGGIORNAMENTO. Ecco chi vincerà
Sarà una vera e propria battaglia quella che si disputerà, a GIUGNO, sul campo italiano con due protagonisti indiscussi: l’ALTA PRESSIONE AFRICANA e le PERTURBAZIONI ATLANTICHE. Due figure predominanti della scena meteorologica italiana che combatteranno affinché, una delle due, possa assumere un ruolo da protagonista per tutto il mese di GIUGNO, ma non sarà facile, per entrambe. Scrutando le mappe e l'ultimo AGGIORNAMENTO in nostro possesso che mostra la tendenza mensile del primo mese d’Estate, vi confermiamo che i primissimi giorni di Giugno saranno caratterizzati da un clima caldo con temperature che al Sud lieviteranno fino a raggiungere i 30°C.

Al Centro-Nord qualche grado in meno ma i valori saranno comunque d’inizio Estate (lievemente oltre la norma). Questo assaggio estivo avverrà ad opera dell’Anticiclone Africano che, dall’Africa si spingerà verso l’Italia. Successivamente, tra il 7 e l’8 GIUGNO, prevediamo il sopraggiungere di un peggioramento da Nord-Ovest a causa di una perturbazione di origine atlantica che determinerà nubi, piovaschi e temporali specie al Centro-Nord ma in un contesto climatico mite. Il cattivo tempo non dovrebbe durare più di 3-4 giorni. Difatti, dal 13 GIUGNO, è ipotizzabile uno netto e radicale cambio di scenario.

Le correnti umide ed instabili troveranno sempre meno spazio sull’Italia, poiché da Sud, l’aria calda inizierà a spingere con insistenza dando il via ufficiale all’estate italiana. Perciò, dalla metà del mese di GIUGNO sarà estate con un aumento costante e progressivo delle temperature iniziando da Sud fin verso le Alpi. Seguiranno ulteriori aggiornamenti per entrare nel dettaglio su quelle che saranno le aree coinvolte dal caldo e quelle dall'instabilità.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.