E attenzione, si verificherà un curioso fenomeno quello della "neve rossa". Non si tratta di un evento così raro per le montagne europee e italiane: tale fenomeno è provocato dal passaggio di un ciclone a cui è associato un richiamo di aria calda dai quadranti meridionali, sotto forma di intensi venti di Scirocco; quando tale depressione si forma alle basse latitudini, essa richiama aria mite da Marocco e Algeria, in corrispondenza del deserto del Sahara. Proprio questo passaggio è fondamentale, perché favorisce la dispersione verso l'alto di sabbia (pulviscolo) che poi viene trasportata verso l'Europa.
Nelle prossime ore andrà esattamente così: grazie alle precipitazioni (nevose) la sabbia ricadrà al suolo specie sulle Alpi centro Occidentali fino alle Dolomiti dove anche le piste da sci si coloreranno di rosso/giallognolo creando paesaggi "marziani".
PREVISTE ABBONDANTI NEVICATE, DOVE E GLI ACCUMULI:
Passeranno tre fronti tra Venerdì 21 e Lunedì 24, ecco perché ci aspettiamo accumuli nevosi significativi sulle Alpi.
Le aree più colpite saranno quelle occidentali, quindi un'altra bella sorpresa per le località di montagna in Valle d'Aosta e Piemonte. La quota neve sarà piuttosto alta però, quindi non aspettiamoci nulla a bassa quota, si stima che i fiocchi cadano mediamente intorno ai 1200-1400 metri su queste regioni. Non è escluso che nella notte tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica la neve possa scendere anche fino a 800-1000 metri intorno al Cuneese. Gli accumuli totali entro lunedì sera, e quindi alla fine di questa fase di maltempo, potranno raggiungere un totale di 40-50 cm dai 1800 m in su, inferiori più in basso. Aspettiamoci scenari da cartolina a Sestriere e Cervinia.
Nevicherà anche sulle Alpi centro-orientali ma a quote decisamente superiori, oltre i 1500-1700 metri, quindi nulla di clamoroso, più in basso solo sulle aree confinali dell'Alto Adige. Pioggia invece su tutto l'Appennino, qualche fioccata sporadica oltre i 1800-2000 metri.
PER APPROFONDIRE: Meteo: dal Weekend lunga fase di Maltempo con Pioggia, Temporali e Neve, i dettagli