Si preparano le valigie, si fissa una bella vacanza nel periodo più caldo dell’anno alle porte del Solleone e poi, dietro l’angolo, arriva la sorpresa.
Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, qual è la sorpresa.
La sorpresa è un brusco cambiamento meteo nel periodo più caldo dell’anno, quello normalmente soleggiato e tranquillo, specie al Centro-Sud.
Cosa succederà nelle prossime ore?
Nelle prossime ore, un primo leggero calo della pressione favorirà lo sviluppo di qualche temporale sul Triveneto, in particolare nelle zone interne con possibile grandine piccola. Sul resto del nostro Paese il sole trionferà con temperature in leggero aumento, ma ancora gradevoli.
Il tempo peggiorerà Sabato?
Non ancora,Sabato avremo una situazione simile al venerdì, al più con temporali in estensione verso il Nord-Ovest, ma sempre e soprattutto a ridosso dei rilievi alpini. In sintesi, fino a Sabato pomeriggio vivremo una fase normale, pienamente estiva e con il sole prevalente; in seguito, un duplice attacco europeo causerà temporali anomali nel cuore dell’Estate.
Cosa è previsto in Italia?
Già nella serata di Sabato 12 Luglio, qualche fenomeno raggiungerà le coste adriatiche, ma sarà soprattutto Domenica che il tempo cambierà. E’ prevista una fase anomala di fulmini e possibili grandinate: si tratterà di una 24 ore instabile associata ad un duplice attacco polacco-spagnolo.
In cosa consiste esattamente questo duplice attacco?
Una vasta area ciclonica centrata tra Germania e Polonia si espanderà verso sud causando un aumento dell’instabilità sul nostro Paese; contemporaneamente un piccolo, ma insidioso, vortice dalla Spagna raggiungerà la Sardegna e le coste tirreniche.
Quali sono le previsioni?
Domenica 13 Luglio, nel cuore dell’Estate, nel periodo ‘normalmente’ più soleggiato e caldo dell’anno, avremo rovesci al mattino specie sul Nord-Ovest e in Sardegna in rapido spostamento verso Toscana e Lazio; dal pomeriggio, frequenti acquazzoni, comunque alternati a lunghe fasi soleggiate, bagneranno tutto il versante tirrenico fino alla Campania e, a macchia di leopardo, anche buona parte del Nord.
Si aprirà una lunga fase di maltempo?
No, si tratterà di una ‘sberla temporalesca passeggera’: da Lunedì il tempo dovrebbe tornare soleggiato, asciutto e via via più caldo.
Siamo sorpresi da questi temporali lungo le coste a metà luglio: siamo nel bel mezzo delle vacanze quando, normalmente, al Centro-Sud il tempo è secco, caldo e totalmente tranquillo. Ma anche queste sono bizzarrie del Cambiamenti Climatico.