Ma Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it mette in guardia l’Italia per i giorni successivi. Se giovedì 20 sarà una bella giornata di sole, da venerdì 21 le cose cambieranno. Avrà già iniziato a soffiare lo Scirocco, anche forte sul Mar Tirreno e su Liguria e Sardegna meridionale, segno che il tempo è in cambiamento.
Le correnti calde sciroccali trasporteranno molte nuvole che inizieranno a coprire il cielo su gran parte delle regioni, soprattutto centro settentrionali. Nel frattempo una perturbazione atlantica si avvicinerà a grandi passi all’Italia. Le prime piogge inizieranno a bagnare Liguria e Piemonte nella sera di venerdì, ma nel weekend la perturbazione transiterà con tutto il suo carico di piogge e temporali. Ricordiamo che veniamo da un periodo di piogge diffuse e alluvioni, soprattutto in Toscana, per cui le nuove precipitazioni in arrivo aggraveranno ulteriormente la situazione idro-geologica delle zone già colpite dal maltempo. E purtroppo sarà ancora la Toscana ad essere uno dei bersagli di una forte ondata di piogge. Ma vediamo cosa potrebbe accadere nel weekend.
Sabato pioverà in maniera modesta al Centro-Nord, ma è previsto un ulteriore e più intenso peggioramento nella notte con nubifragi in arrivo sulla Liguria, sulla Toscana e poi sul Friuli Venezia Giulia. Soffierà forte lo Scirocco che renderà i mari spesso agitati.
Domenica sarà ancora compromessa dalle piogge, soprattutto al mattino, poi il tempo migliorerà al Centro. Il Sud invece rimarrà a guardare venendo interessato soltanto parzialmente da questo peggioramento. E la neve?
Vista la circolazione meridionale e il conseguente aumento delle temperature i fiocchi si potranno vedere soltanto sopra i 1500/1600 metri sulle Alpi.